Nell’ambito delle molteplici attività di carattere preventivo poste in essere dalla polizia di Stato di Sondrio, il Questore di Sondrio Sabato Riccio ha adottato il provvedimento della misura di prevenzione personale del Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di una donna di 55 anni.
Comportamenti ripetuti
Quest’ultima, nei mesi di agosto e settembre, aveva ripetutamente trascorso alcune notti in strutture alberghiere, pranzando e cenando presso altri ristoranti presenti nei Comuni di Sondrio, Morbegno, Cosio Valtellino e Chiavenna e si era dileguata senza pagare il conto. Grazie all’attività investigativa è stata individuata e deferita all’Autorità Giudiziaria per il reato di insolvenza fraudolenta.
L’attività informativa condotta dai poliziotti della divisione Anticrimine della Questura di Sondrio e l’attività operativa svolta dai Militari dei carabinieri hanno fornito gli elementi necessari per emettere il provvedimento del Foglio di Via Obbligatorio. Tale provvedimento non permetterà alla donna di tornare nei Comuni interessati per tre anni.
In caso di violazione delle prescrizioni è prevista la pena della reclusione da sei a diciotto mesi e la multa fino a 10.000 euro.
Attraverso la misura di prevenzione, il Questore, in quanto Autorità provinciale di pubblica sicurezza, si prefigge lo scopo di tutelare la sicurezza pubblica prevenendo il reiterarsi di reati di particolare allarme sociale.