Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Dormiva in hotel e mangiava nei ristoranti senza pagare: denunciata donna 55enne
Notizie

Dormiva in hotel e mangiava nei ristoranti senza pagare: denunciata donna 55enne

Giu.Ma.By Giu.Ma.28 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nell’ambito delle molteplici attività di carattere preventivo poste in essere dalla polizia di Stato di Sondrio, il Questore di Sondrio Sabato Riccio ha adottato il provvedimento della misura di prevenzione personale del Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di una donna di 55 anni.

Comportamenti ripetuti

Quest’ultima, nei mesi di agosto e settembre, aveva ripetutamente trascorso alcune notti in strutture alberghiere, pranzando e cenando presso altri ristoranti presenti nei Comuni di Sondrio, Morbegno, Cosio Valtellino e Chiavenna e si era dileguata senza pagare il conto. Grazie all’attività investigativa è stata individuata e deferita all’Autorità Giudiziaria per il reato di insolvenza fraudolenta. 

L’attività informativa condotta dai poliziotti della divisione Anticrimine della Questura di Sondrio e l’attività operativa svolta dai Militari dei carabinieri hanno fornito gli elementi necessari per emettere il provvedimento del Foglio di Via Obbligatorio. Tale provvedimento non permetterà alla donna di tornare nei Comuni interessati per tre anni.

In caso di violazione delle prescrizioni è prevista la pena della reclusione da sei a diciotto mesi e la multa fino a 10.000 euro.

Attraverso la misura di prevenzione, il Questore, in quanto Autorità provinciale di pubblica sicurezza, si prefigge lo scopo di tutelare la sicurezza pubblica prevenendo il reiterarsi di reati di particolare allarme sociale.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
denuncia foglio di via obbligatorio hotel insolvenza fraudolenta Questore ristoranti
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo la Polizia di Stato intensifica i controlli sul territorio
Next Article Sorteggio pettorali: Casse e Paris #13 e #14, numero 15 per Odermatt
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.