Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Santa Messa nel giorno di Natale omelia del Vescovo di Como
News

Santa Messa nel giorno di Natale omelia del Vescovo di Como

EditorBy Editor26 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Omelia del Vescovo di Como Oscar Cantoni nella celebrazione della Santa Messa di Natale

Siamo scossi e insieme ammirati dalla frase annunciata dal vangelo di Giovanni: “In principio era il Verbo… E il Verbo si fece carne “. È questo il cuore gioioso del Natale. Il Dio che per noi era lontano, in tutto trascendente, il Dio nascosto, per il suo amore appassionato verso di noi, si è mostrato attraverso un volto umano, ha ricevuto un nome, Gesù, il Verbo fatto carne, con tutta la sua vicenda umana, iniziata una notte in una mangiatoia a Betlemme.

Dio ha deciso di venire per sempre nella storia dell’uomo, così a noi è data la possibilità di conoscere il cuore di Dio e questo ci irradia di gioia e di pace incomparabile.

Le vie di Dio sono molto diverse dalle nostre. Mentre l’uomo vorrebbe essere Dio e sostituirsi a Lui, come ha fatto Adamo, Dio, invece, ha un desiderio diverso: sceglie di diventare uomo, vuole essere con noi, come uno di noi, inviando Gesù Cristo, il nuovo Adamo.

La nostra natura umana, dunque, è trasfigurata, diventata cioè un luogo sacro, uno spazio grande e santo, in cui Dio si incontra con noi.

A ciascuno di noi il compito di accogliere con gratitudine Dio fattosi carne, ma nello stesso tempo di rivalutare la nostra umanità e quella degli altri.

Attraverso Il Verbo fatto carne, cioè Gesù Cristo, dono di Dio per tutti, per tutte le generazioni, per ciascuno di noi in particolare, noi scopriamo il senso profondo della nostra umanità, che è quello di essere abitati da Dio, cioè, rivestiti del suo amore, per divenire testimoni della sua compassione, strumenti di misericordia, pieni di vera gioia interiore, frutto di un cuore libero.

E nello stesso tempo, riconoscendo il divino dentro la persona umana di Gesù, siamo invitati a diventare noi stessi più umani, disposti ad accettare non solo la bellezza e la magnificenza, ma anche la nostra finitezza e fragilità.

Volendo vivere nell’amore, a servizio dell’amore, come Gesù, prendiamo consapevolezza che esso è, nello stesso tempo, dono e missione.

Siamo così liberati dalle maglie dell’egocentrismo, per metterci in cammino verso una relazione reciproca pacificante e dialogica, con Dio e con il nostro prossimo.

Chiamandoci all’amore che Dio, fonte di ogni bene, promuove in noi, siamo nello stesso tempo chiamati alla libertà, alla verità e alla gioia, e insieme alla solidarietà, alla condivisione, al dono di noi stessi e questo è sorgente della più grande gioia immaginabile per il compito che Dio ci affida.

Occorre quindi che ci convertiamo, passando dall’egoismo, insito nella natura umana, all’amore vero, nelle sue diverse e non facili caratterizzazioni, dal momento che Dio rischiara il nostro cuore, la nostra ragione e la nostra coscienza.

Il Verbo fatto carne, il cui unico potere è l’amore, agisce in noi e promuove tutte le nostre potenzialità, tutta la nostra bellezza interiore, perché anche noi, come Lui, impariamo nell’arco di tutta la vita a divenire finalmente capaci di farci dono, e non solo a Natale! Oscar card. CANTONI

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Giorno Messa Natale omelia Santa
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleun brillante Mattia Casse secondo nella prima prova cronometrata sulla Stelvio
Next Article Senza interventi confermiamo la richiesta di chiusura ai ciclisti
Editor
  • Website

Related Posts

il Cardinale Cantoni ricorda don Renato Lanzetti

8 Aprile 2025

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.