Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Nassiriyah: la verità di un Generale
News

Nassiriyah: la verità di un Generale

EditorBy Editor26 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Carmelo Burgio, Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri, con la sua opera “Nassiriya. Dall’attentato alla ricerca della verità”, (editore Vallecchi – Firenze, pagg.438) ci immerge nel cuore di una delle pagine più tragiche della storia recente italiana. La sua testimonianza diretta, da comandante sul campo, ci offre un punto di vista privilegiato sull’attentato terroristico a Nassiriya nel 2003.

In quell’attentato, provocato da un camion imbottito di tritolo lanciato a folle velocità contro la base Maestrale, perirono 28 persone di cui 19 italiane. Di queste, dodici erano carabinieri appartenenti alla Multinationale Specialized Unit. Qualche giorno dopo a prendere il comando della base sarebbe stato il generale Burgio che, prima ancora di subentrare nell’incarico, avvertì l’insufficiente protezione della base. Nel libro e durante l’incontro pomeridiano l’Alto Ufficiale ha ricordato i passaggi più delicati di quella sua missione in Iraq. Soprattutto gli accorgimenti presi, dopo l’attentato, per mettere in sicurezza il personale impegnato nella base Maestrale e per motivarlo, fugando i contraccolpi che sul piano psicologico avevano colpito più d’uno.

Il libro è una narrazione coinvolgente e dettagliata, che va ben oltre la semplice cronaca degli eventi. Burgio ci guida passo dopo passo nella ricostruzione dell’attacco, delle operazioni di soccorso e delle successive indagini. La sua prosa, chiara e diretta, ci permette di comprendere la complessità di una situazione che ha segnato profondamente non solo i militari italiani, ma l’intero Paese.

La prospettiva offerta da Burgio, in qualità di comandante sul campo, conferisce all’opera un’autenticità e un’immediatezza davvero straordinarie, che coinvolgono il lettore fin dalle prime pagine. L’autore va ben oltre la semplice descrizione degli eventi, analizzando in profondità le cause, le responsabilità e le conseguenze dell’attentato, offrendo una visione dettagliata e complessa della situazione. Il Generale Burgio permette al lettore di entrare in quelle dinamiche complesse, condividendo le sue emozioni, i suoi dubbi e le sue riflessioni, arricchendo la narrazione di una profondità commovente e toccante.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
attentato generale Nassiriyah verità
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTempo di Natale celebrazioni del Vescovo di Como cardinale Oscara Cantoni
Next Article L’attaccante? Senza aste e a modo nostro
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.