Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Giro d’Italia 2025: La Valtellina protagonista con la tappa più spettacolare della corsa rosa
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Valfurva: La Pista Valtellina sarà un fiore all’occhiello
Notizie

Valfurva: La Pista Valtellina sarà un fiore all’occhiello

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina25 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Santa Caterina e S.Bernardo si uniscono in una partnership pluriennale pubblico privata. Al centro del progetto, la pista di fondo Valtellina, uno dei percorsi più apprezzati delle Alpi, che verrà sviluppata per valorizzare il territorio. C’è stata la presentazione. C’erano Antonio Biella, amministratore delegato di S.Bernardo, Luca Bellotti, sindaco, Franco Claretti direttore del Parco Nazionale dello Stelvio, Silvia Cavazzi, sindaco di Bormio in rappresentanza della Comunità montana Alta Valtellina, Paolo Grigolli, coordinatore generale di Società Multiservizi Alta Valle. In collegamento, Davide Menegola presidente della Provincia. E ancora, Marco Confortola, Beppe Bonseri referente della Società Santa Caterina Impianti, allenatori e campioni del fondo di ieri o oggi, Benito Moriconi, Silvano Barco Mirko Bertolina, Angelo Andreola.

Investimento

Comune e S.Bernardo investiranno nella tecnica dello snowfarming, pratica ecologica che permette di conservare la neve invernale nei mesi estivi, accumulandola e proteggendola con materiali isolanti, per prevenire l’utilizzo massivo di innevamento artificiale e ridurre il conseguente impatto ambientale. Bellotti. “Ho voluto coinvolgere San Bernardo per fare crescere la struttura; è nata un’amicizia. Il mio compito è dare risalto alle potenzialità del territorio; il progetto complessivo, del costo di 500 mila euro, fattibile anche a step, è la riqualificazione della pista secondo indicazioni soprattutto di Moriconi, e acquistare un gatto delle nevi, per darle un futuro; ci sono le autorizzazioni del Parco, l’area per lo snowfarming è stata individuata, abbiamo coinvolto la Cm. Speriamo si smuova qualcosa a fine della stagione invernale”. La partnership prevede anche la personalizzazione di alcune zone della pista Valtellina e la consegna di gadgets agli sportivi che utilizzeranno gli impianti. Biella. “La collaborazione nasce da valori e obiettivi condivisi tra l’azienda e l’Alta Valtellina, con cui ho un forte legame, perché accoglie la mia famiglia da molti anni; è stato importante trovare partner con cui realizzare un lungo percorso di attenzione all’ambiente. Siamo partner della Federazione Italiana Sport Invernali, sponsor di tuta della nazionale di sci di fondo. E’ sembrato dunque un proseguimento naturale con Valfurva il progetto comune di valorizzazione dei nostri principi, a cominciare dall’amore per la montagna”. Menegola. “Santa Caterina ancora una volta alla ribalta, con la pista Valtellina che accompagna la crescita di turismo, sport, salute, circostanze che, visti i cambiamenti climatici, devono collegare tutte le montagne, in una strategia unica, dove le terre alte sono protagoniste di una nuova opportunità di insediamento”. Claretti. “Ci unisce a S.Bernardo l’attenzione verso l’ambiente, la volontà di porsi obiettivi ambiziosi per tutelarlo, la passione, il senso di attaccamento alla famiglia, l’idea di restituire”. Cavazzi. “La pista Valtellina è un gioiello della nostra valle; occorre spingere sulla valorizzazione dello sci di fondo, l’occasione è questa partnership, che il Comune di Bormio sostiene con piacere”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleUno gnomo insopportabile – Valtellina news
Next Article da domani gli uomini-jet sulla Stelvio
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.