Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » le regole e i consigli per un viaggio sicuro e sereno
Notizie

le regole e i consigli per un viaggio sicuro e sereno

RedazioneBy Redazione23 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Che sia per una vacanza in estate o per un weekend fuori porta in autunno, sempre più persone decidono di lasciare la macchina a casa e affidarsi ai mezzi di trasporto pubblici, in particolare il treno.

Comodo e veloce, vi permette di raggiungere qualsiasi posto anche se decidete di intraprendere il viaggio in compagnia di Fido e Micio. Sì, perché basta rispettare alcune regole e l’esperienza sarà divertente e senza stress.

Informarsi e rispettare le regole delle compagnie ferroviarie

Il viaggio in compagnia di cani e gatti deve essere un’esperienza piacevole per tutti, per questo bisogna organizzarlo nel dettaglio. Anzitutto dovete conoscere le regole delle compagnie ferroviarie che sono differenti tra di loro. Queste a volte riguardano anche il tipo di trasporto, dunque se è nazionale o regionale. Detto questo ci sono comunque norme generali che valgono per tutte le compagnie, regole da cui vanno esclusi i cani guida per i viaggiatori non vedenti.

Prima di salire sul treno bisogna essere in possesso del libretto sanitario o del certificato di iscrizione all’anagrafe. L’accesso ai cani o ai gatti è vietato nelle carezze ristoranti e nei bar. Per quanto riguarda i gatti o i cani di piccola taglia, vanno tenuti all’interno del trasportino e di solito viaggiano gratis. Quelli di taglia medio-grande invece vanno tenuti al guinzaglio e indossare una museruola. Inoltre devono pagare un biglietto che di solito corrisponde alla metà di un biglietto di seconda classe o di uno regionale.

Viaggiare con un cane: tutti i consigli e i suggerimenti per partire con serenità 

Se decidete di viaggiare di notte, è necessario acquistare l’intero compartimento e portare al massimo due cani. A questa regola ne va aggiunta un’altra che prevede che ogni viaggiatore sia accompagnato da un solo animale.

Su treni regionali le regole generali sono le stesse, ma in questo caso ci sono limitazioni a viaggiare in determinate fasce orarie. Infatti se volete partire, dovete evitare le ore che vanno dalle 7 all 9 nei giorni feriali.

Effettuare una visita dal veterinario e preparare la borsa per Micio e Fido

Dopo esservi informati sulle regole delle singole compagnie, è arrivato il momento di iniziare a organizzare il viaggio e la prima cosa da fare è portare Fido o Micio dal veterinario per una visita generale. Inoltre, è l’occasione per verificare se si è in regola con le vaccinazioni.

Poi occorre preparare la “valigia” del vostro cane o gatto. Per farlo sentire come a casa portate la loro coperta o il loro cuscino preferito. Non partite, poi, senza l’acqua, il cibo e le ciotole pieghevoli, senza dimenticare i sacchetti per i bisogni e i giocattoli.

In vacanza con Fido e Micio: come organizzare il viaggio perfetto e senza errori

Cosa fare durante il viaggio

Oltre alla preparazione precedente, è importante prendere delle precauzioni che renderanno il viaggio più comodo per Fido e Micio. In alcuni treni sono presenti delle aree riservate ai viaggiatori con animali domestici, dunque cercate di scegliere un posto in questa zona.

Posizionate il trasportino in modo sicuro ed evitate che si muova durante il viaggio. Se il cane o il gatto iniziano a innervosirsi non disturbate gli altri passeggeri arginando questo comportamento. In particolare cercate di calmare Fido o Micio dandogli il loro giocattolo preferito o attraverso il contatto. Nel caso di viaggi lunghi con pause, approfittatene per fare una passeggiata con il cane così da distrarlo e fargli vivere serenamente il resto del tragitto.

Articolo originale su Today.it

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
regole viaggiare in treno con cani e gatti viaggiare con cani viaggiare con gatti viaggiare in treno con cani viaggiare in treno con gatti viaggio con cani viaggio con gatti
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlepartono i lavori di messa in sicurezza della storica diga di Lago Truzzo
Next Article tutti i controlli della settimana di Natale in Lombardia
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.