Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Chiavenna: Il Gruppo Podistico Valchiavenna festeggia un anno di sport
Sport

Chiavenna: Il Gruppo Podistico Valchiavenna festeggia un anno di sport

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina22 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Fine anno: tempo di bilanci, riflessioni e celebrazioni. Anche il Gruppo Podistico Valchiavenna ha seguito la tradizione con l’annuale “festa sociale”, tenutasi domenica 15 dicembre presso l’Hotel Ristorante Saligari a Verceia, che ha accolto circa 150 partecipanti tra atleti, famiglie, amici e sostenitori.

La giornata si è aperta con un caloroso discorso del Presidente, Alessandro Paggi, che ha ripercorso le numerose attività e gare organizzate nel 2024, annunciando il rinnovo degli appuntamenti per il 2025. Ha ringraziato gli atleti, i volontari e gli sponsor, sottolineando l’importanza della loro partecipazione nel promuovere l’atletica leggera e, in particolare, la corsa, tra i giovani e sul territorio.

Un anno di gare ed eventi memorabili

Il 2024 è stato un anno intenso per il Gruppo Podistico Valchiavenna, con numerosi eventi sportivi che hanno spaziato dalla corsa in montagna alle competizioni su pista e alla corsa campestre. Tra le manifestazioni di rilievo:

Corsa in montagna: il “Trofeo Palazzo Vertemate-Franchi” a Prosto di Piuro, dedicato ai giovani, e il celebre “Trofeo Marmitte dei Giganti” a Chiavenna, per le categorie Junior, assoluti e master.
Gare su pista: il “Miglio della Brisaola”, parte del circuito regionale “Club del Miglio”, tenutosi sulla pista azzurro-blu di Chiavenna, celebre luogo di allenamento per atleti olimpici di fama mondiale.
Corsa campestre: il “Trofeo Tremenda XXL” di Samolaco, appuntamento consolidato che ha visto un commosso ricordo di Don Gigi Pini, fondatore del centro giovanile omonimo, scomparso nel 2023.

Le premiazioni: un momento di orgoglio

Durante la festa, sono stati premiati gli atleti che si sono distinti nel 2024, con particolare attenzione ai giovani, futuro della società. Gli applausi hanno accompagnato i riconoscimenti per le categorie esordienti e ragazzi, così come i premi assegnati agli atleti più attivi nelle competizioni dell’anno.

Le tradizionali “Rocce”, ispirate a un motto di Don Gigi, sono state attribuite in tre categorie:

Rocce di Bronzo: per i vincitori di titoli provinciali.
Rocce d’Argento: per risultati regionali di rilievo, assegnate a Caterina e Alex Vavassori, convocati nei campionati nazionali di corsa campestre e di corsa in montagna.
Rocce d’Oro: per successi nazionali, con sette premiati. Tra loro: Noemi Gini, Gabriele Biavaschi, Andrea Zoanni, Matilde Paggi, Lorenzo Tomera e, con menzioni speciali, Luca Curioni (convocato agli Europei di corsa in montagna in Francia) e Milena Masolini (terza sugli 800 metri indoor e outdoor a livello nazionale).

Un futuro promettente

La festa ha chiuso un anno ricco di risultati, ma gli occhi sono già puntati al 2025. Milena Masolini, protagonista indiscussa, continuerà a rappresentare il Gruppo Podistico Valchiavenna, con l’obiettivo di qualificarsi agli Europei Under 23 in Norvegia.

La giornata si è conclusa tra sorrisi, divertimento e l’entusiasmo contagioso che solo lo sport sa regalare, unendo passione e condivisione per un futuro ancora più promettente.

DSC01136

Foto 1 di 4

DSC01151

Foto 2 di 4

DSC01149

Foto 3 di 4

DSC01171

Foto 4 di 4

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTentato omicidio a Sondalo: fermato un ospite del centro accoglienza
Next Article botte da orbi nelle vie dello shopping natalizio
Prima la Valtellina

Related Posts

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025

Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.