Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Apertura sottopasso ciclopedonale di via Stelvio e via Donegani
News

Apertura sottopasso ciclopedonale di via Stelvio e via Donegani

EditorBy Editor21 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La soddisfazione dell’Amministrazione comunale per un intervento concluso nei tempi stabiliti, condivisa con imprese e tecnici, si declina in benefici per la città, i residenti e tutte le persone che frequentano la zona, che non tarderanno a mostrarsi. Da oggi sono aperti il nuovo sottopasso ciclopedonale di via Stelvio e la via Donegani completamente trasformata. Iniziati nel marzo scorso, i lavori, nonostante le difficoltà per la presenza di sottoservizi e della falda, oltre che della ferrovia, sono terminati nei giorni scorsi: questa mattina, il sindaco Marco Scaramellini, con gli assessori Simone Del Marco e Carlo Mazza, ha percorso per primo il sottopasso, dopo aver ringraziato i progettisti, l’Ufficio tecnico comunale e l’impresa che ha eseguito i lavori.

«Oggi consegniamo un’opera importante per questa zona e per il resto della città – ha affermato il sindaco Scaramellini -: ringrazio operai, tecnici e professionisti che hanno lavorato bene e nei tempi stabiliti. Colleghiamo in sicurezza una zona molto popolata e creiamo un anello per potenziare la mobilità dolce dal centro al Sentiero Valtellina che si completerà con gli altri interventi previsti nell’ambito del Pinqua per la rigenerazione dell’area ex Enel». «Il sottopasso si inserisce bene dal punto di vista architettonico nella zona – ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici Del Marco – e richiama gli altri sottopassi cittadini. Oltre alla via Donegani riqualificata mettiamo a disposizione anche il nuovo parcheggio».

Migliore vivibilità, maggiore comodità, oltre al gradevole aspetto esteriore, erano gli obiettivi illustrati al momento dell’avvio dei lavori che sono stati pienamente conseguiti: un progetto strategico per l’intera città poiché aggiunge un attraversamento della vecchia statale e della ferrovia per pedoni, ciclisti e persone con difficoltà motorie, con impatto ambientale quasi azzerato.

Lungo 29 metri nel tratto interrato, largo due metri e mezzo e alto due metri e mezzo, il sottopasso ciclopedonale ha un ingresso da via Donegani, mediante una rampa e una scala, e l’altro in via Teglio, attraverso una rampa. Ha richiesto un investimento di 1 milione e 780 mila euro, interamente finanziati nell’ambito del piano di rigenerazione urbana che cambierà volto all’area ex Enel, tra le vie Nani ed Europa, sul bando Pinqua, il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, sostenuto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Pnrr e con altri contributi per un totale di 18,9 milioni di euro. La via Donegani, antistante al Liceo scientifico frequentato da centinaia di studenti, si presenta ordinata e sicura, con spazi pavimentati per il passaggio e la sosta dei pedoni, a delimitare la sede stradale, che saranno completati con alcune panchine. Questo intervento ha comportato un costo di 342 mila euro.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
ciclopedonale Donegani sottopasso
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleChiavenna giovane arrestato per detenzione sostanze stupefacenti
Next Article 177 gli studenti che riceveranno il contributo da parte della Provincia
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.