Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Consegnate le benemerenze in memoria di don Malgesini
News

Consegnate le benemerenze in memoria di don Malgesini

EditorBy Editor20 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sono state consegnate oggi (20 dicembre) le benemerenze istituite dall’Amministrazione Provinciale di Como alla memoria di don Roberto Malgesini, il prete ucciso a Como il 15 settembre 2020.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, e avvallata all’unanimità dal Consiglio Provinciale, sostenuta dal Vescovo, Oscar Cantoni, dalla Prefettura e dall’Amministrazione Comunale di Como, ha lo scopo di riconoscere pubblicamente valore ed estimazione nei confronti di coloro che, con opere concrete nei diversi campi delle attività umane, abbiano svolto un ruolo importante per la comunità provinciale, contribuendo con la propria azione ad affermare il prestigio e la conoscenza del territorio e della sua storia, a diffondere sentimenti di solidarietà sociale ed economica, a servire le istituzioni pubbliche e private con senso di abnegazione nell’interesse generale.

A consegnare i riconoscimenti il Presidente Fiorenzo Bongiasca, il Vicario Generale della Diocesi Di Como, monsignor Ivan Salvadori, il Vice-Prefetto Nicola Venturo e la vice sindaco del Comune di Como, Nicoletta Roperto, insieme ai consiglieri provinciali Valerio Perroni, Claudio Ghislanzoni e Agostino Grisoni.

Qui di seguito si riporta l’elenco dei premiati e le motivazioni:

Per l’importante attività di volontariato svolta sul territorio comasco in ambito sanitario, che spazia dagli interventi di trasporto d’urgenza e programmati alle iniziative di formazione e informazione sanitaria, educazione e attività culturali di interesse sociale.

Per l’impegno profuso da cinquant’anni sul territorio della Provincia di Como ai fini dell’inserimento sociale delle persone disabili attraverso lo sport, favorendone integrazione e socialità e combattendone così l’isolamento.

È stata poi consegnata una benemerenza alla memoria di Luigi Farina, per l’importante lavoro svolto a favore del territorio della Provincia di Como volto ad accrescerne il benessere economico e sociale attraverso il costante impegno nell’attività imprenditoriale, politica e di volontariato con Lariosoccorso ODV, ritirata dalla moglie, Franca Prati.

Premio alla memoria, per l’importante lavoro svolto a favore del territorio della Provincia di Como per accrescerne il benessere economico e sociale attraverso il costante impegno nell’attività imprenditoriale, politica e di volontariato.

“I premiati di quest’anno incarnano lo spirito e l’eredità di don Roberto, trasformando i valori che egli ha incarnato in azioni concrete. Ringrazio di cuore Croce Azzurra Odv e OSHA ASD APS per il loro prezioso contributo al nostro territorio e alla comunità, e rendo omaggio alla memoria di Luigi Farina, il cui esempio continuerà a ispirarci – ha spiegato il Presidente Fiorenzo Bongiasca – Un grazie speciale va anche alla scuola, al Liceo Carlo Porta di Erba e alla dirigente Marzia Pontremoli, per aver onorato don Roberto con un gesto simbolico e ricco di significato, dedicandogli un albero nel Giardino dei Giusti. È un segno tangibile dell’importanza di trasmettere alle nuove generazioni i valori di giustizia e solidarietà. L’esempio di don Roberto continua a guidarci e ci ricorda che ognuno di noi, nel proprio quotidiano, può fare la differenza”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
amministrazione benemerenze Malgesini memoria
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleRiaperto il Ponte del Passo
Next Article torna “Ragazzi on the road”
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.