Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Energia idroelettrica oltre 32 mln a province per investimenti in territori con dighe
Politica

Energia idroelettrica oltre 32 mln a province per investimenti in territori con dighe

RedazioneBy Redazione19 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Via libera alle Convenzioni tra Regione Lombardia, la Città Metropolitana di Milano e le Province di Bergamo, Brescia, Como, Varese, Monza e Brianza e Lecco per realizzare investimenti da finanziare con i canoni delle grandi derivazioni. Con le intese che saranno sottoscritte nei prossimi giorni, per consentire l’erogazione delle risorse entro l’anno, Regione trasferirà alle Province oltre 32 milioni di euro, comprendendo anche parte di canoni arretrati.

A darne notizia è Massimo Sertori, assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche.

“Si attua così – spiega Sertori – quanto previsto dalla legge regionale del 8 aprile 2020, che stabilisce, a partire dal 2022, l’assegnazione alle Province territorialmente interessate dalle grandi derivazioni idroelettriche di almeno l’80 per cento del canone introitato nell’anno precedente”. “Tali somme – continua – si aggiungono a quelle già trasferite alle Province e alla Città metropolitana di Milano nell’ottobre scorso, da utilizzare per le spese correnti (500mila euro per ciascuna Provincia)”.

Le risorse destinate agli investimenti saranno prioritariamente per opere e interventi riguardanti i territori dei comuni interessati dalle grandi derivazioni a scopo idroelettrico, in sintonia con quanto previsto dalla legge regionale.

Un programma di interventi specifico per ciascun territorio, declinato sulle esigenze di ogni ambito provinciale, messo a punto grazie al confronto attuato in questi mesi tra Regione e Province, con il coinvolgimento dei Comuni interessati e delle Comunità montane. Il programma di azioni punta al miglioramento e alla tutela della qualità delle acque e a ottimizzare l’utilizzo delle risorse idriche.

“Le delibere approvate e le Convenzioni che sottoscriveremo nei prossimi giorni – sottolinea  Sertori – sono il risultato della proficua collaborazione con le Province e con gli enti interessati, attuata anche mediante gli Uffici Territoriali regionali”. “In questo modo – conclude – l’introito dei canoni porterà beneficio alle realtà che ospitano gli impianti e alle comunità che vi abitano, traducendo nel concreto lo spirito della legge che abbiamo varato nel 2020”.

“Si tratta di risorse importanti – ha evidenziato l’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi – che consentono ai territori di concretizzare interventi infrastrutturali molto attesi e strategici indispensabili per la messa in sicurezza delle strade, l’accessibilità, il rilancio, la riqualificazione, la valorizzazione e la promozione dei territori. Regione Lombardia anche in questo caso svolge un ruolo determinante a supporto degli enti locali e delle loro progettualità”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
energia idroelettrica investimenti
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGrazie ai soldi della Provincia due musei valtellinesi si rifanno il look
Next Article Tempo di Natale le celebrazioni presiedute dal Vescovo di Como
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.