Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Ecco “Valtellina Vacanze” il nuovo magazine per promuovere il territorio
Notizie

Ecco “Valtellina Vacanze” il nuovo magazine per promuovere il territorio

Giu.Ma.By Giu.Ma.19 Dicembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Mancano ormai pochi giorni alle festività natalizie e con esse arriva una gradita sorpresa per i turisti (e non solo): il nuovo magazine “Valtellina Vacanze”, una rivista trimestrale, redatta in italiano e inglese, che racconta e promuove a 360° la destinazione Valtellina.

Esempio da seguire

Realizzato da APF Valtellina in stretta sinergia con il Consorzio Turistico della Valchiavenna, il magazine nasce dalla positiva esperienza maturata proprio dal Consorzio del mandamento della Valchiavenna che, negli ultimi 18 anni, ha saputo realizzare con successo il “Valchiavenna Vacanze”, una pubblicazione in grado di raccontare storie, curiosità, tradizioni ed eventi e promuovere così a tutto tondo il territorio valchiavennasco. Forte di questo bagaglio, il progetto ha assunto ora una dimensione più ampia, di respiro provinciale e oltre, visti i contenuti legati anche ad alcuni territori a vocazione turistica di confine, come Lago di Como e Grigioni Svizzeri.

Il primo numero

La prima edizione di “Valtellina Vacanze” celebra i “giganti della montagna”, intesi non solo come le imponenti vette che dominano il paesaggio, ma anche i luoghi, le persone e le storie che diventano riferimenti essenziali del territorio. Da Livigno a Bormio, dall’Aprica alla Valmalenco, passando poi dalla Valgerola alla Valle Spluga, il magazine guida i lettori lungo un itinerario costellato di peculiarità autentiche, da vivere e godere. Esperienze che vedono protagonista la natura, ma anche i prodotti, le tradizioni e le scoperte per vivere un inverno indimenticabile in Valtellina. Una rivista di oltre 100 pagine e con immagini molto evocative, in grado di far emergere alcune delle peculiarità uniche della destinazione e soprattutto far conoscere a turisti alcune storie meno note e aneddoti che rappresentano il vero valore aggiunto della provincia di Sondrio.

Dove trovare il magazine

Il primo numero di Valtellina Vacanze è già consultabile e scaricabile online su https://www.valtellina.it/it/magazine-valtellina-vacanze ed è disponibile gratuitamente nei vari Infopoint della provincia di Sondrio. Gli operatori del mondo ricettivo e dell’ospitalità possono pertanto rivolgersi agli uffici turistici delle varie località per ritirare delle copie da mettere a disposizione dei propri ospiti.

“Accolgo con grande piacere il primo numero del magazine “Valtellina Vacanze”, un progetto editoriale pensato per promuovere e valorizzare la nostra straordinaria terra. Questa rivista trimestrale, che debutta a livello provinciale, amplia di fatto l’orizzonte della promozione turistica e culturale non solo della Valtellina, ma anche dei territori limitrofi del Lago di Como e della Svizzera. Il magazine nasce dall’esperienza consolidata del Consorzio Turistico della Valchiavenna, che ha dimostrato come una comunicazione efficace possa attrarre visitatori e valorizzare le nostre risorse così come tutti gli operatori che, nel loro lavoro, hanno sempre perseguito la qualità. Con “Valtellina Vacanze” intendiamo offrire uno sguardo nuovo, accattivante e completo su tutto ciò che rende unica la nostra Valle: dalle bellezze naturali alle tradizioni locali, dalle esperienze enogastronomiche agli eventi culturali e sportivi – afferma il presidente della Provincia Davide Menegola -. Un’efficace e curata “vetrina” per la valorizzazione di una montagna ancora ricca di valori, per certi versi ancora autentica e in grado di offrire esperienze davvero uniche nel loro genere. Un’opportunità significativa a mio avviso soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali 2026, evento imperdibile per mettere in luce l’identità e dunque le potenzialità del nostro territorio. Confido che “Valtellina Vacanze” diventi un punto di riferimento per residenti e turisti, stimolando l’interesse verso le nostre peculiarità. È sicuramente un progetto ambizioso nel quale la Provincia crede affinché insieme si possa costruire, giorno per giorno, una narrazione nuova e condivisa delle meraviglie della Valtellina”.

“Dopo 18 anni di successi nel raccontare l’identità della Valchiavenna, oggi estendiamo il nostro racconto alla Valtellina, al Lago di Como e alla Svizzera di lingua italiana. Questa evoluzione, nata dalla proposta della Provincia di Sondrio, rappresenta una straordinaria opportunità per costruire insieme un’offerta turistica integrata e competitiva, in vista anche delle Olimpiadi Invernali. Il nostro obiettivo rimane invariato: valorizzare le eccellenze del territorio e dare voce alle sue storie uniche. Collaborare e unire le forze è la chiave per affrontare questa sfida e mostrarci al mondo come un’unica, straordinaria area alpina – fa eco Franco Moro, presidente del Consorzio turistico della Valchiavenna -. Desidero ringraziare la Provincia di Sondrio, APF Valtellina, lo staff del Consorzio turistico Valchiavenna e tutti i partner che ci accompagnano in questo percorso. Insieme possiamo trasformare questa sfida in un successo condiviso”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Apf magazine primo numero promozione turismo Valtellina Vacanze
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleConcorso per il reclutamento di 65 allievi ufficiali dell’Arma dei Carabinieri
Next Article Consiglio regionale: l’attività del 2024 in cifre e numeri
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.