Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Snow Control positivo: la Stelvio è pronta per la tappa di Coppa del Mondo di Bormio
Sport

Snow Control positivo: la Stelvio è pronta per la tappa di Coppa del Mondo di Bormio

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina18 Dicembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il sì più atteso è arrivato: lo Snow Control effettuato dalla FIS (Federazione Internazionale dello Sci) a Bormio in data 18 dicembre 2024 ha dato esito positivo, confermando che la Stelvio è pronta ancora una volta a diventare palcoscenico della sfida tra i migliori sciatori al mondo. Una notizia arrivata dopo la presentazione di ieri delle due gare di Coppa del Mondo. Lo spettacolo del circo bianco avrà luogo nel Teatro alla Scala dello sci alpino il 28 dicembre con la Discesa Libera e il 29 dicembre con il Super-G, per quello che sarà anche il debutto in cabina di regia per il nuovo team organizzativo di Fondazione Bormio.

Snow Control positivo: la Stelvio è pronta

Mentre i velocisti scalderanno i motori in Val Gardena nel fine settimana del 20 e 21 dicembre, anche sulla Stelvio sarà tempo di ultimi preparativi per mostrarsi nella sua veste migliore agli appassionati in pista e in tutto il mondo, grazie alle telecamere di Infront, che si occuperà di produrre e distribuire nel mondo le immagini di uno dei weekend di Coppa del Mondo più attesi dagli appassionati di sci.

“Sono state giornate di lavoro intensissimo, e altre ci attendono da qui a Natale, ma l’esito dello Snow Control ci ripaga degli sforzi, e ci lancia verso un’altra edizione del nostro evento che ci auguriamo spettacolare come sempre,” spiega Omar Galli, race director di Bormio. “Un ringraziamento doveroso va a tutto il team tecnico, alla grande squadra organizzativa e alla rete del territorio che ci consentirà ancora una volta di portare il nome e le immagini di Bormio in tutto il mondo grazie alla Coppa del Mondo”.

Sarà di nuovo scontro tra lo svizzero Odermatt e il francese Sarrazin?

Data l’assenza del norvegese Aleksander Aamodt Kilde in seguito al grave infortunio subito a Wengen, sia in Discesa Libera che in Super-G, si prospetta un nuovo scontro tra lo svizzero Marco Odermatt e il francese Cyprien Sarrazin, che hanno già regalato un primo assaggio in apertura della stagione di velocità. Il primo non è ancora riuscito a dominare la Stelvio in Discesa Libera ma ha nel suo palmares due vittorie in Super-G, il secondo, invece, sulle nevi di Bormio ha trovato nella scorsa stagione la sua prima vittoria nella disciplina veloce per eccellenza e punta a dare fastidio all’avversario.

Di sicuro, il recordman di successi rimane – e rimarrà sempre lui, il “re di Bormio”: Dominik Paris, cittadino onorario della città e punta di diamante della Nazionale Italiana, ha dominato l’iconica Stelvio sei volte in Discesa ed una in Super-G, e non sembra affatto intenzionato a fermarsi qui. Assieme a lui, il giovane Giovanni Franzoni, fresco di un quarto posto sulle nevi americane di Beaver Creek, proverà a confermare l’ottimo stato di forma e agguantare il primo podio in Coppa del Mondo. Non si tireranno di certo indietro davanti al pubblico di casa anche Pietro Zazzi, Mattia Casse, Florian Schieder, Benjamin Jacques Alliod e Nicolò Molteni.

Il programma delle gare

Il lungo fine settimana della Coppa del Mondo di sci di Bormio inizierà giovedì 26 dicembre, quando i cancelletti si apriranno per i primi test cronometrati, che proseguiranno anche venerdì 27 dicembre. Lo stesso giorno, dalle ore 18:00, appassionati ed atleti si ritroveranno in Piazza Cavour per l’estrazione dei pettorali. Il 28 dicembre gli assi dello sci attraverseranno a grandi velocità le porte della Stelvio nella Discesa Libera, preceduta e seguita dall’intrattenimento musicale di Andrea Casta, uno dei più celebri violinisti elettrici crossover, e il tradizionale Vitalini Speed Contest, dedicato ai giovani atleti che vorranno provare la pista dei grandi campioni. Per concludere, il 29 dicembre sarà tempo di Super-G, e, ancora una volta, tanta musica e intrattenimento.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlela pista Stelvio è pronta per la coppa del mondo
Next Article Niente pensioni e Tfr per i consiglieri regionali, fallisce il blitz (era contrario anche Fontana)
Prima la Valtellina

Related Posts

La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running

13 Maggio 2025

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.