No alla costruzione di un impianto di produzione di biometano da liquami e biomasse nell’area agricola tra Concagno e Cagno. Lo pronuncia il comune di Valmorea che ha invitato i cittadini a firmare una petizione con cui cercare di impedirne la realizzazione. “Si chiede – è il testo della petizione – che l’amministrazione comunale, viste le sicure ricadute ampiamente negative per i cittadini e per l’ambiente, considerati i rischi ecologici, di sicurezza e sanitari già noti a codesto comune, metta in atto tutte le azioni legittimamente perseguibili al fine di impedire la costruzione di un impianto di produzione di biometano da liquami e biomasse con collocazione nella piana tra l’abitato di Concagno e quello di Cagno”. La zona, rimarca l’amministrazione comunale, “è inclusa nel parco locale di interesse sovracomunale valle del Lanza, importante corridoio ecologico, vicinissma al centro abitato e in un’area con preesistenti gravi problemi di viabilità”.
Trending
- Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
- 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
- Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
- Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
- Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
- Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
- Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
- Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno