Giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 20:30, il Teatro Sociale di Sondrio ospiterà lo spettacolo teatrale Basta che parliamo!, promosso dal Centro Evangelico di Cultura e dall’APS Spartiacque. Sotto la regia di Mira Andriolo, il gruppo teatrale giovanile Fili d’erba darà vita a un’opera di grande impatto, ispirata alla Lettera ai giudici di Don Lorenzo Milani.
Un messaggio attuale e universale
Scritto nel 1965, il testo di Don Milani, nato per difendere i giovani obiettori di coscienza, è ancora oggi una potente denuncia contro guerre, ingiustizie e indifferenza. I giovani interpreti di Fili d’erba ne esaltano la contemporaneità, trasformando il palco in uno spazio di riflessione critica e speranza.
Gli interpreti dello spettacolo sono Lara Franzini, Luca Padulazzi, Elisa Cantoni, Nives Confortola, Rachele Vignieri, Chiara Ruffoni, Diana Kadju, Evelyn Gennaro, Gabriele Cazzola e Linda Zanoli. La colonna sonora sarà curata da Chiara Ruffoni e Linda Zanoli, con luci e fonica affidate a Luca Agutoli.
Al termine della rappresentazione, il pubblico potrà partecipare a un dibattito coordinato da Emanuele Campagna, Direttore del Centro Evangelico di Cultura, con l’intervento del prof. Lauro Seriacopi, Vicepresidente della Fondazione Don Lorenzo Milani.
Un invito alla responsabilità
Con il messaggio universale “No alla guerra! No a tutte le guerre!”, lo spettacolo rappresenta una dichiarazione di responsabilità e speranza, in cui le voci dei giovani si alzano con forza contro la violenza e a favore della giustizia.
L’evento è un’opportunità unica per riscoprire l’attualità della scuola di Barbiana e il coraggio delle idee di Don Milani. La partecipazione è su prenotazione: per riservare un posto, scrivere a centro.evangelico.cultura.sondrio@gmail.com.
Un appuntamento natalizio di grande significato, che invita a riflettere sul valore della parola come strumento di cambiamento e di impegno civile.