Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Successo per la Sgambeda. 400 iscritti, due vincitori: Kowalczyk e Volotka
Sport

Successo per la Sgambeda. 400 iscritti, due vincitori: Kowalczyk e Volotka

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina16 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

È stata la solita scarica adrenalinica di inizio stagione, questa edizione della BWT Sgambeda, il tradizionale appuntamento con lo sci di fondo, che apre l’inverno del Piccolo Tibet. Un evento storico, ma capace di rinnovarsi costantemente, grazie all’imponente sforzo collettivo di tutta l’organizzazione, sempre in grado di offrire agli atleti un percorso di gara competitivo, spettacolare e affascinante dal punto di vista paesaggistico. Un lavoro imponente e certosino, lungo tutta la settimana, che ha permesso ai partenti di godere oggi di un tracciato di rara bellezza.

Una bellezza a cui i numerosissimi protagonisti, quasi 400 gli sciatori al via, hanno risposto in maniera chiara ed entusiasta, regalando al pubblico disseminato lungo il paese e presso il traguardo una sfida entusiasmante. Due gare dall’ottimo contenuto tecnico e atletico, e impreziosite, soprattutto in campo maschile, da un arrivo deciso soltanto negli ultimi metri, dopo una lunga fuga di gruppo. La conclusione ideale per una giornata perfetta, iniziata sotto 15 centimetri di neve fresca e proseguita con la partecipazione di un’intera comunità.

Sgambeda

Foto 1 di 2

Sgambeda

Foto 2 di 2

Maestosa Kowalczyk Tekieli

Di particolare rilievo la prestazione della polacca Justyna Kowalczyk Tekieli, atleta di altissimo livello, come raccontano anche i 5 podi olimpici conquistati in carriera, che per il terzo anno consecutivo si è aggiudicata la gara, sbriciolando la concorrenza con il tempo di 01.09.25. Forte di un ottimo stato di forma e di una profonda conoscenza del tracciato, la polacca, che gareggia per il Team Robinson Trentino, ha preceduto la tedesca Sigrid Mutscheller, seconda a circa un minuto di distanza, e la francese Maya Even, terza. Miglior italiana Sara Hutter, dell’A.S.V. Prad Raiffeisen Werbering, sesta al traguardo.

Il successo nel maschile va a Denis Volotka

BWT Sgambeda più combattuta in campo maschile, dove un gruppetto di atleti, guidati dall’italiano Paolo Fanton, in forza al Team Futura A.S.D. White Fox, ha animato la giornata con una lunga fuga, decisiva già a metà gara. Gruppo che si è via via sgranato con l’avvicinarsi del traguardo, lasciando che fossero lo stesso Fanton e il kazako Denis Volotka a contendersi la vittoria finale. Successo risicatissimo, alla fine, per Volotka, che con il tempo di 01.03.31 ha preceduto soltanto di un paio di secondi Fanton. Mentre, poco distante, il tedesco Jakob Walther, dello Ski-Willy Marathon Team, batteva il francese Gaspard Meyer per il terzo gradino del podio, a testimonianza della grande internazionalità di questo appuntamento.

Spettacolare anche la Minisgambeda

Un weekend reso ancora più coinvolgente dalla riuscitissima MiniSgambeda e dal e dal pranzo di fine gara, con la pasta Felicetti e il galletto Vallespluga, che incorniciano un momento sempre importante nel calendario livignasco, perché in grado di coniugare alla perfezione le anime della località, tra sport di alto livello, tradizione, valorizzazione culturale del territorio e partecipazione.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlea Giuliana Gualteroni il Ligari d’Argento 2024
Next Article Scuole superiori seminario su intelligenza artificiale il più votato tra i percorsi formativi promossi da regione Lombardia
Prima la Valtellina

Related Posts

La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running

13 Maggio 2025

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.