Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Protezione Civile da Regione 843 mila euro per eventi atmosferici 2021 e 2022
Politica

Protezione Civile da Regione 843 mila euro per eventi atmosferici 2021 e 2022

RedazioneBy Redazione16 Dicembre 2024Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Uno stanziamento di 843.655 euro per l’attuazione degli interventi urgenti post emergenza sui territori colpiti da eventi eventi atmosferici negli anni 2021 e 2022 ma esclusi dalle dichiarazioni di stato di emergenza nazionale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. In totale sono 36 gli enti beneficiari nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Monza Brianza, Milano, Pavia e Varese.

“Queste risorse – ha dichiarato l’assessore La Russa – provengono dal Fondo regionale di Protezione civile e consentono di dare una boccata d’ossigeno agli enti che hanno dovuto fronteggiare eventi atmosferici negli anni 2021 e 2022. Attraverso l’istruttoria degli Uffici Territoriali Regionali, i fondi sono stati assegnati ai beneficiari ridistribuendo proporzionalmente le eventuali economie. Abbiamo così raggiunto l’obiettivo di supportare gli enti che hanno effettuati interventi diretti per tamponare le esigenze urgenti connesse al post emergenza. Si tratta di territori esclusi dalle dichiarazioni di stato di emergenza nazionale i cui eventi sono, quindi, considerati di livello regionale”


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
atmosferici Civile eventi Protezione
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSi premi chi investe in sicurezza
Next Article Basket: Cantù batte la capolista nella classifica romagnola
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.