Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Il Ligari d’Argento 2024 assegnato a Giuliana Gualteroni
Notizie

Il Ligari d’Argento 2024 assegnato a Giuliana Gualteroni

RedazioneBy Redazione16 Dicembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Commissione nominata dal sindaco Marco Scaramellini, che comprende gli ex primi cittadini Bianca Bianchini e Alcide Molteni, tra le candidature pervenute, ha condiviso di assegnare il premio “Ligari d’argento” 2024 a Giuliana Gualteroni, classe 1950, insegnante e vicepreside nel corso della sua vita professionale, volontaria da sempre sulle orme familiari all’interno del Comitato della Croce Rossa di Sondrio, che ha presieduto per due mandati, dal 2013 al 2024, e nel quale dallo scorso maggio ricopre la carica di vicepresidente vicario. Svolge un ruolo attivo e propulsivo nell’ambito del Terzo settore e si è fatta promotrice di importanti iniziative in ambito sociale. Giuliana Gualteroni succede a Gemma Simonini, infermiera professionale quindi volontaria della Caritas, in prima linea per l’accoglienza di persone in difficoltà e consigliere comunale, premiata nel 2023.

Il premio è stato assegnato con la seguente motivazione. «Nata a Sondrio il 6 novembre 1950 e qui residente. È sposata, ha due figlie e due nipoti. Dopo la laurea in Materie letterarie presso l’Università Cattolica di Milano, ha insegnato nella scuola media, in particolare alla “Ligari” di Sondrio, dove ha ricoperto per vari anni anche l’incarico di Vicepreside, di membro del Consiglio di Istituto e ha svolto l’attività di tutor nei corsi di formazione per nuovi insegnanti. Ha fatto parte del Consiglio Scolastico Provinciale per un decennio. Nel campo del volontariato ha continuato l’attività già svolta da sua madre e da suo padre, il dottor Giovanni Gualteroni, che era stato tra i fondatori del Comitato della Croce Rossa di Sondrio. Dal 2010 al 2012 ha guidato il Comitato Femminile della Croce Rossa, nel 2013 è stata eletta Presidente del Comitato di Sondrio ed è stata poi confermata in tale incarico per altri due mandati. Dal mese di maggio di quest’anno ricopre la carica di Vicepresidente Vicario. Nel ruolo di Presidente ha dovuto gestire la non facile trasformazione della Croce Rossa da ente pubblico in Associazione di Volontariato, di natura privata; inoltre ha dovuto riassestare le risorse economiche per poter sostenere le attività rivolte al territorio. Alla sua iniziativa si deve la particolare attenzione rivolta ai servizi in ambito sociale, che ha potenziato e che comprendono: distribuzione di viveri alle famiglie bisognose, trasporti sanitari gratuiti per pazienti oncologici e per persone in difficoltà socioeconomica, aiuti di vario genere a persone anziane sole o seguite dall’Ufficio di Piano e dal Centro Psicosociale, aiuti a vittime di violenza, a migranti e rifugiati ucraini. Sempre in questo ambito ha dato il suo contributo e impulso a creare la rete delle Associazioni, che sta facendo molto con la guida dell’Ufficio di Piano. Gli interventi assistenziali si sono rivelati particolarmente urgenti e necessari durante la pandemia di Covid, a partire dal 2020, quando la Croce Rossa ha messo in campo le proprie attrezzature e ha mobilitato tutti i suoi volontari per consegnare farmaci e la spesa a chi era malato o impossibilitato ad uscire. Oltre a svolgere i compiti di Presidente ed ora di Vicepresidente, Giuliana Gualteroni si impegna come semplice volontaria tutti i giorni per il trasporto dei disabili, per la consegna di spesa e di farmaci e per assistenza di vario genere, inoltre, è stata amministratrice di sostegno per alcune persone, su incarico del Tribunale. Segue anche quotidianamente diversi anziani soli e con problemi psichiatrici. Lo scorso anno, grazie ad un bando ministeriale, alla collaborazione con il Comune di Sondrio e con l’Amministrazione Provinciale e alla raccolta fondi effettuata con varie iniziative, ha potuto inaugurare la nuova sede. Ciò ha permesso di migliorare l’efficienza e la qualità del servizio. Su sua espressa iniziativa, sono state create nuove forme di assistenza per le persone in difficoltà, come l’Ambulatorio sociale, attivo dal mese di febbraio di quest’anno».

Il premio “Ligari d’argento” verrà consegnato domani, martedì 17 dicembre, alle ore 16.30, nel corso di una cerimonia pubblica che si svolgerà nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio. Saranno il sindaco Scaramellini, con l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta e gli ex sindaci componenti della Commissione, a premiare Giuliana Gualteroni e a consegnarle una targa d’argento con l’incisione di un disegno del grande pittore.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
argento giuliana Ligari
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleL’amore per la montagna al museo Cast
Next Article Il Prefetto Pavone in visita a Villa di Chiavenna
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.