Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sondrio più sicura, potenziata la videosorveglianza nelle frazioni
Notizie

Sondrio più sicura, potenziata la videosorveglianza nelle frazioni

Em. Dam.By Em. Dam.15 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un altro passo deciso verso la sicurezza urbana è quello compiuto dal Comune di Sondrio che è stato premiato dal Ministero dell’Interno con un contributo pari al 70 per cento del costo totale, pari a 227 mila euro, per il progetto sulla videosorveglianza. L’obiettivo, al pari di altri progetti finanziati negli anni scorsi, è quello di potenziare il sistema dei controlli per ampliare e qualificare la copertura del territorio comunale attraverso l’installazione di nuove postazioni e il miglioramento della dotazione tecnologica. A beneficiarne saranno innanzitutto le frazioni.

Scaramellini: “Sicurezza è una priorità”

“Abbiamo potuto partecipare a questo bando poiché eravamo pronti con un progetto – evidenzia il sindaco Marco Scaramellini -. La sicurezza per noi è una priorità e alcuni anni fa avevamo predisposto uno studio generale sulla città e sulle frazioni per poter disporre di un quadro dell’esistente sul quale definire gli interventi. Così come abbiamo fatto per altri bandi sulla sicurezza, anche per questo siamo stati in grado in breve tempo di estrapolare un lotto funzionale e di definire il progetto che ci è stato finanziato. Il telecontrollo è fondamentale in quanto agisce in maniera preventiva e repressiva ed è di aiuto alle Forze dell’ordine nello svolgimento del loro lavoro: la nostra è una città sicura e vogliamo che continui a esserlo”.

Telecamere a Triasso, Mossini, Arquino, Sant’Anna, Triangia, Ponchiera e Colda

Il progetto prevede la creazione di nuove postazioni di videosorveglianza nelle frazioni con telecamere previste a Triasso, nella piazzetta, a Sant’Anna, presso il cimitero, a Mossini, in centro, ad Arquino, al lavatoio, a Ponchiera, presso la scuola, a Triangia, al lavatoio, e a Colda. Si procederà inoltre alla connessione della centrale operativa a Palazzo Pretorio con i nodi di visualizzazione presso la Questura e la caserma dei Carabinieri utilizzando la rete in fibra ottica esistente. Quest’ultima servirà anche per migliorare l’efficienza delle postazioni esistenti in diverse zone della città, attualmente appoggiate alla rete radio, come quelle nel parcheggio del cimitero e nel cimitero stesso, in via Adua, presso il PalaScieghiPini, in viale Stadio, al Policampus, nel parcheggio di fronte all’Ospedale, tra le vie Stelvio e Donegani e in via Samaden. Un’azione in continuità con le precedenti che potenzia ulteriormente la copertura del territorio con i sistemi di videosorveglianza. Nei mesi scorsi erano stati installati tre nuovi apparecchi grazie all’intervento finanziato dalla Regione Lombardia sul bando per i Distretti del commercio per quasi 68 mila euro. A essere coinvolte sono le piazze Campello, già coperta da tempo, e Garibaldi, che, invece, era sprovvista di telecamere. Il sistema, tecnologicamente all’avanguardia, permette di monitorare ampie aree con ottime risoluzioni delle immagini, sia diurne che notturne, limitando l’installazione di impianti e minimizzando l’impatto estetico.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAnche in Provincia di Sondrio un Mare di solidarietà grazie ad Unicef e alla sua Pigotta
Next Article Complesso intervento nella grotta Bueno Fonteno in provincia di Bergamo
Em. Dam.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.