Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bozzetti sondriesi. Le ville
Notizie

Bozzetti sondriesi. Le ville

Giuseppe MaioranaBy Giuseppe Maiorana15 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email







Giuseppe Maiorana

15 dicembre 2024 08:43













Aggrappate al pendio roccioso, le “villette di Colda” sovrastano via Lusardi e il cimitero.


     Si cominciò a costruirle verso la fine degli anni ’50. Nei due decenni successivi, già ricoprivano l’intera area dal Convitto fin oltre il bivio con quella stretta strada in salita chiamata via Fabio Besta. Quest’ultima, che appare a primo acchito come una viuzza appartata, è in realtà un prezioso collegamento tra Ponchiera e la Panoramica per Montagna, Poggi e Tresivio. Nel tratto a monte l’hanno allargata, dopo avere frantumato metri cubi di roccia tenace. Ma in quello inferiore ci passa solo un veicolo per volta e gli incroci risultano assai difficoltosi.


     La zona è panoramica, non tanto alta, giusto sopra i tetti di quella parte nordorientale della città. Per questo ci hanno costruito delle villette, le quali, a dire il vero, risultano piuttosto “impiccate”, come soleva dire mia madre. Una delle più vecchie, ora quasi abbandonata, fu costruita su quel triangolo acuto di terreno che sta alla confluenza di via Fabio Besta con la Panoramica. Prima di questa costruzione, c’era solo quell’altra, molto più sotto (a valle della strada) che domina il campetto dell’oratorio di San Rocco.


     Era il 1969. I miei genitori desideravano vendere l’appartamento di via Nazario Sauro per realizzare qualcosa di nuovo, in tutt’altra zona. Alla fine, entrarono nella cooperativa che fece sorgere il condominio sull’incrocio tra via Aldo Moro e via Vanoni. Ma prima avevano messo gli occhi proprio su una di quelle villette di Colda. Si trattava della dimora di un certo T., offerta per la bella cifra di ventisette milioni. Dalla vendita dell’appartamento, mio padre ne avrebbe ricavato una dozzina. Dove prendere gli altri? Avrebbe di certo acceso un mutuo o qualcosa del genere.


     L’idea mi allettava. Avevo vent’anni e mi vedevo già insediato in una casa singola, dal disegno moderno e dalla vista panoramica, appollaiata tra i vigneti terrazzati in uno dei posti più belli di Sondrio. 


     Se ne fece nulla. Svanì come un sogno di buon mattino. 


     Ogni volta che passo da quelle parti, rivedo quella casa (oggi ristrutturata) e mi viene in mente mia madre, quando elencava i pro e i contro di quell’idea di acquisto. Certamente l’allettava il pensiero di ritornare a vivere da quelle parti, dove aveva trascorso l’infanzia e l’adolescenza, mentre suo padre (nonno Celso) curava le vigne dei Rota.


Questo racconto è scritto da Giuseppe Novellino e fa parte della rubrica “Bozzetti sondriesi”.

 




















Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
blog Bozzetti sondriesi opinioni ville
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMobilità e trasporti, sono cinque le strategie per la provincia di Sondrio
Next Article BWT Sgambeda: Kowalczyk ancora Regina, nel maschile vince il kazako Volotka
Giuseppe Maiorana

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.