La mobilitazione dei cittadini di Colere, borgo alpino della Val di Scalve in provincia di Bergamo, ha portato a un risultato concreto: l’apertura di un nuovo sportello della Banca Popolare di Sondrio. Dopo la chiusura dell’unico sportello bancario presente in paese, quasi 500 abitanti hanno sottoscritto una petizione per chiedere il ritorno di un servizio essenziale per famiglie, imprese e istituzioni locali.
La raccolta firme, simbolo della determinazione e dell’unità della comunità, ha trovato ascolto nella storica banca valtellinese, fondata. Lo sportello, inaugurato in Via Zanoli 8/A, rappresenta non solo una risposta concreta alla richiesta dei cittadini, ma anche un segnale di fiducia e sostegno allo sviluppo economico e sociale della valle.
“L’apertura di questo nuovo sportello è il risultato di una collaborazione con la comunità locale. La petizione firmata dai cittadini è stata per noi un chiaro segnale della necessità di offrire un servizio concreto e stabile agli abitanti di Colere,” ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato e direttore generale della Banca Popolare di Sondrio.
Immerso nella suggestiva cornice della Val di Scalve, Colere è rinomato per le sue tradizioni montane e per le eccellenti piste da sci, che ogni anno attirano appassionati di sport invernali. La presenza del nuovo sportello bancario non solo facilita la vita quotidiana dei residenti, ma supporta anche il turismo e le attività economiche del borgo, favorendone il crescente sviluppo.