La Valle del Bitto di Albaredo si veste di magia natalizia con l’iniziativa “Natale nel Borgo”, curata e promossa da Aps Albaredo Promotion con il patrocinio del Comune di Albaredo per San Marco. L’evento ha dato vita a un suggestivo percorso di presepi artistici, distribuiti in tutto il centro abitato.
“Le rappresentazioni di ciascun presepe – spiega Michele Mazzoni, vicepresidente di Aps Albaredo Promotion – riflettono fedelmente la realtà del paese, mettendo in scena la vita montana e le tradizioni contadine; tra le rappresentazioni troviamo quella dell’Oratorio della Beata Vergine delle Grazie, noto anche come Madonnina, di cui ricorre il 300° anniversario della sua edificazione. Inoltre, sono presenti angoli che rievocano le vie caratteristiche di un borgo di montagna. Sono presenti statuine in legno lavorate a mano, alcune delle quali caratterizzate dalla tradizionale “Gerla”. Le vie del borgo, decorate con dedizione dalla popolazione, offrono un’incantevole cornice a questa passeggiata natalizia. Durante l’intero periodo, i visitatori troveranno, presso la prima postazione, una mappa del percorso, sulla quale potranno esprimere il loro gradimento riguardo l’intero itinerario. Tale mappa dovrà essere successivamente imbucata nella cassetta postale situata nell’ultima tappa.”
Durante il periodo natalizio, il percorso dei presepi artistici sarà ulteriormente valorizzato da momenti conviviali
Dopo l’inaugurazione, avvenuta lo scorso 8 dicembre, gli eventi proseguiranno con la sera della Vigilia di Natale, che prevede una cena a tema natalizio presso il Ristorante La Flora, seguita dalla Santa Messa delle ore 20:15, celebrata da don Saverio Xeres. Al termine della celebrazione, si terrà il consueto scambio di auguri, accompagnato da panettone e vin brulé, a cura del Gruppo Alpini. Durante la Santa Messa, i bambini saranno protagonisti della rappresentazione del “presepe vivente”.
“I nostri bambini vogliono vivere al meglio il Natale rappresentandolo attraverso questo momento, coinvolgendoli nella vita comunitaria” – spiega Laura Tarabini del Consiglio Pastorale Parrocchiale.
La sera di San Silvestro si svolgerà in Piazza San Marco, dove avrà luogo l’evento serale “Night party” organizzato da Ros Caffè. Il periodo natalizio si concluderà nel pomeriggio dell’Epifania, con una passeggiata collettiva attraverso i presepi di Albaredo. Mentre il gruppo degli “zampognari” allieterà la giornata con la sua musica tradizionale, per i bambini giungerà la “Befana”, che distribuirà doni e dolcetti. Accompagnati dalla musica degli zampognari e dalla presenza della Befana giungeremo all’ultima tappa dove festeggeremo il fortunato vincitore di un pernottamento e prima colazione in Trentino.
“Anche a Natale in Albaredo si possono trascorrere momenti di leggerezza e di festa grazie a queste iniziative organizzate dai numerosi volontari ai quali va il mio più sentito ringraziamento” conclude il vicesindaco Antonella Furlini.