Nei giorni scorsi il questore di Sondrio, Sabato Riccio, ha incontrato i responsabili dei team degli sciatori della Polizia di Stato, che operano nei comprensori sciistici della provincia, per fare il punto sulla stagione invernale appena iniziata. Per il 2024/2025, saranno attivi sei distaccamenti, uno in più rispetto all’anno precedente, nelle località di Aprica, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Madesimo, Livigno e San Colombano.
Durante l’incontro sono stati discussi gli aspetti organizzativi dei servizi offerti, con un focus particolare sulla sicurezza delle piste. Il Questore ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e gli enti coinvolti per garantire un servizio efficiente e sicuro.
Gli sciatori della Polizia di Stato, attivi da dicembre a maggio, svolgono un ruolo fondamentale nel controllo del territorio, nella vigilanza delle piste e nell’applicazione della normativa. La loro formazione presso il Centro Addestramento Alpino di Moena li rende pronti a gestire emergenze di qualsiasi tipo, grazie a corsi di aggiornamento tecnico, operativo e di primo soccorso.
I servizi puntano a garantire la sicurezza degli utenti, prevenendo incidenti e violazioni, e offrendo soccorso in collaborazione con soccorso alpino, sanitario e altre forze di polizia. Con il previsto aumento di turisti per le festività natalizie, l’impegno della Polizia di Stato sarà cruciale per assicurare il divertimento in sicurezza degli appassionati degli sport invernali.