Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Salvini visita il cantiere della tangenziale di Tirano: “Emozione”
Notizie

Salvini visita il cantiere della tangenziale di Tirano: “Emozione”

Marco AlbertiBy Marco Alberti11 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Emozione, perché di questa tangenziale sento parlare da quando sono bambino. Oggi ho 51 anni e sono ministro dei Trasporti: essere protagonista di una rivoluzione positiva per tutta questa zona della Valtellina è qualcosa di importante per me”. È con queste parole che il ministro e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini ha commentato il suo sopralluogo al cantiere della tangenziale di Tirano, il cui completamento è previsto entro il 31 dicembre 2025.

Dopo una mattinata trascorsa a Livigno per l’inaugurazione della prima opera olimpica legata a Milano-Cortina 2026, Salvini è giunto a Villa di Tirano per verificare lo stato dei lavori di un’infrastruttura ritenuta fondamentale, utile per liberare il centro storico dal traffico e migliorare la qualità della vita dei cittadini, oltre che dei turisti. Accompagnato dai progettisti e dai responsabili dell’azienda titolare dell’opera, la piemontese Fininc, il leghista ha potuto ‘toccare con mano’ lo stato di avanzamento dei lavori, giunti oggi a circa il 40% del loro compimento.

“Questa è un’opera storica per la Valtellina, e sono orgoglioso di vedere i lavori avanzare rapidamente. Grazie all’impegno di tecnici, operai e istituzioni, stiamo rispettando i tempi, anticipando di un anno il cronoprogramma iniziale. Sono contento che grazie alle Olimpiadi volute dalla Lega siano arrivati finanziamenti per andare più velocemente rispetto ai tempi previsti. L’obiettivo è che valligiani e turisti percorrano questa tangenziale già dalla fine dell’anno prossimo, per evitare di intasare la splendida Tirano e di perdere ore di tempo in coda”, ha aggiunto Salvini parlando con la stampa.

Al sopralluogo erano presenti numerosi rappresentanti istituzionali: in primis i sindaci di Tirano e Villa di Tirano, Stefania Stoppani e Franco Marantelli Colombin, accompagnati dal vicesindaco di Bianzone, Maurizio Bonadeo, e dal sindaco di Aprica, Dario Corvi, chiamato a rappresentare anche la Provincia di Sondrio vista l’assenza del presidente Davide Menegola. Presenti anche gli assessori regionali Claudia Maria Terzi e Massimo Sertori, il prefetto di Sondrio, Anna Pavone, l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, il responsabile Area Nuove Opere Anas Piemonte, Giancarlo Luongo, e il commissario straordinario di Governo, Nicola Prisco, oltre agli alti rappresentanti delle forze dell’ordine in Valtellina e Valchiavenna.

Durante l’incontro non ha nascosto l’entusiasmo il sindaco di Tirano, Stefania Stoppani. “Aspettiamo quest’opera da quando siamo nati. Sarà il secondo miracolo a Tirano dopo l’apparizione della Madonna”, ha scherzato con il ministro. “Queste Olimpiadi non sono solo un evento sportivo, ma un volano di sviluppo per i prossimi 30 anni. La tangenziale, insieme agli altri progetti in corso, cambierà il volto della Valtellina”, ha concluso il ministro, annunciando la sua prossima visita in zona tra febbraio e marzo per i test event olimpici a Livigno e Bormio.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
cantiere Olimpiadi sopralluogo Tangenziale Tirano
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTurismo 1,4 mln per bando promozione partenariati tra Comuni lombardi per eventi coordinati
Next Article Dal digital divide alla valorizzazione dei formaggi, al biogas e digestato le priorità in agenda per la zootecnica
Marco Alberti

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.