Radio Station One torna al Festival di Sanremo con uno dei truck più belli d’Italia e con il grande progetto,che per la prima volta nella storia della kermesse trasmetterà una “Syndacation” a copertura nazionale, realizzata dalla stessa Radio Station One (Lombardia), Radio Vida Network (Piemonte), Radio 104 (Liguria) e Radio Sardegna.
L’emittente di Regoledo di Cosio potrà dunque essere ascoltata in tutta Italia e, dall’11 al 16 febbraio, al Radio Village del Festival di Sanremo, dove è stata ammessa insieme a tutte le principali radio d’Italia, trasmetterà la sua musica e le interviste ai protagonisti del Festival, animando la città, per far respirare l’atmosfera e la passione del Festival in ogni angolo e attirare persone da ogni parte d’Italia.
“Un onore per la nostra radio, che ha sede a Regoledo di Cosio – ha commentato Mario Borghesi -: basti pensare che lo scorso anno Sanremo, nel giorno della finale, ha accolto circa 180 mila persone arrivate in riviera solo per il Festival.
La storia
Radio Station One è una radio molto radicata nel territorio della provinca di Sondrio. Fondata e diretta da Mario Borghesi, ha come presidenti Claudia Moiola e Sonia Damiani.
Può essere ascoltata in Fm, nelle province di Sondrio, Como, Lecco e Monza Brianza, anche con tutti i dispositivi digitali e con l’app gratuita. Non solo radio ma anche tv con il canale Station One Tv.
Già a novembre 2013 Radio Station One è stata premiata a Roma ai “Radio Awards” per essere una delle emittenti digitali più ascoltate d’Italia.
“Radio Station One è la radio del nostro territorio – ha concluso Mario Borghesi -. Una radio diversa, di contenuti, in grado di parlare a tanti, anche a chi normalmente non ascoltava la radio. Radio Station One è la voce della nostra valle, attenta all’attualità e capace di valorizzare davvero le eccellenze del nostro territorio”.