Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bormio: Speciali incontri teatrali con Giacomo Occhi
Notizie

Bormio: Speciali incontri teatrali con Giacomo Occhi

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina11 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la biblioteca civica propone, anche quest’anno, un laboratorio di teatro creativo, con Giacomo Occhi, 31 anni, attore comico-poetico con radici bormine, esperto di Animateria (tecniche e linguaggi del teatro di figura) iscritto a un corso di Alta Formazione in Pedagogia Teatrale ed Educazione alla Teatralità, presso il Centro di Teatro Attivo a Milano. Il percorso pensato porterà i partecipanti a scoprirsi e riscoprirsi sotto nuovi punti di vista, nel corso di ben 15 incontri serali con l’attore.

Commento

“L’esperienza – dice Occhi con un pizzico di ironia – si rivolge a tutti coloro che a teatro non ci sono mai andati, a coloro che non ci vanno per pregiudizio, ai disinteressati a prescindere, a chi a diverso titolo e con differenti obiettivi, pratica o utilizza il linguaggio teatrale e che con il suo contributo e la sua passione, lo preserva e lo perpetua”. Il progetto sarà così strutturato. 15 incontri di ore 1,5 ciascuno (20,45-22,15) il giovedì e il venerdì. La prima data è fissata per il 9 gennaio 2025; il numero dei partecipanti, è minimo sei. Si raccolgono iscrizioni entro lunedì 30 dicembre, presso Ufficio Cultura Comunale, rappresentato da Manuela Gasperi e Michele De Lorenzi.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAll’ Anvgd Milano si parla del centro raccolta profughi di Servigliano
Next Article A Livigno consegnata la prima opera in Italia per le Olimpiadi 2026
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.