Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » A Livigno consegnata la prima opera in Italia per le Olimpiadi 2026
Sport

A Livigno consegnata la prima opera in Italia per le Olimpiadi 2026

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina11 Dicembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

È l’appuntamento che tutti aspettano con ansia, sia perché si tratta della competizione invernale per antonomasia, sia perché farà da trampolino per tutte le località che la ospiteranno. Si tratta delle Olimpiadi invernali 2026 di Milano-Cortina e proprio oggi, mercoledì 11 dicembre, hanno visto la consegna della prima opera a loro dedicata, ovvero le piste per le specialità Aerials e Moguls che a Livigno consegneranno molte delle 26 medaglie d’oro previste nella località.

La consegna è stata un rito di passaggio, una tappa obbligata all’interno del percorso di avvicinamento che porterà fino alla Cerimonia d’Apertura, e che con le attività previste per festeggiare il “meno un anno” ai Giochi, in calendario dal 6 febbraio 2025 in avanti, entrerà veramente nel vivo. Ma, allo stesso tempo, questo momento è anche un traguardo da sottolineare e celebrare, per quanto intermedio, perché rappresentativo della qualità del lavoro svolto e della proverbiale efficienza tecnico-organizzativa di Livigno.

La prima venue olimpica in assoluto

Si tratta, infatti, della prima venue in assoluto ad essere stata consegnata tra quelle che ospiteranno i Giochi Olimpici del 2026, per una tra le località dove si assegneranno il più alto numero di medaglie di tutta l’esperienza italiana a Cinque Cerchi. Un’opera realizzata con la Direzione dei Lavori interna a Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, il Commissario di Governo e AD SIMICO, Arch. Fabio Saldini, presente in loco per il taglio del nastro, ha commentato:

“Ringrazio il Governo per la fiducia accordata e la costante presenza a supporto del nostro lavoro. Un plauso e tutte le persone che hanno lavorato per ottenere questo risultato. Non nascondo una particolare emozione per questo primo taglio del nastro che ci indica la strada da seguire per continuare a lavorare con impegno e dedizione alla realizzazione di tutte le altre opere olimpiche – ha continuato poi Saldini – Le piste Aerial e Moguls offrono nuove opportunità per il territorio, Livigno è pronto ad ospitare altri eventi internazionali anche dopo i Giochi proprio grazie a questi nuovi impianti sportivi di eccellenza, all’avanguardia, sicuri e sostenibili”.

Insieme a lui, sono intervenute durante la cerimonia alcune delle più alte cariche dello Stato, tra cui: il Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro alle infrastrutture e ai trasporti Matteo Salvini, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli e l’assessore alle infrastrutture della Regione Lombardia Claudia Terzi.

Ora si continua con le altre opere

Un momento ideale anche per fare il punto sull’avanzamento delle opere che ospiteranno i Giochi del 2026, per iniziare a mettere in prospettiva l’inizio della parte più attesa del count-down a Cinque Cerchi, e anche per iniziare ad entrare appieno nel clima Olimpico che tra la consegna della prima venue, la presentazione degli itinerari della fiamma Olimpica e l’avvicinarsi delle attività per il “meno un anno”, ci fanno già sentire ad un passo dal via.

Un vero e proprio assaggio di Olimpiadi, il primo in assoluto, che verrà poi completato, in ottica Livigno, con la consegna del “Livigno Snow Park” presso la ski-area di Mottolino, e quella del Villaggio Olimpico che verrà allestito all’interno di strutture già esistenti. Venue i cui lavori proseguono spediti e che sono state visitate da tutte le alte cariche dello Stato presenti a Livigno per l’occasione, con l’aggiunta di Aquagranda, struttura polifunzionale e fiore all’occhiello della località, Centro di Preparazione Olimpica che nel 2026 ospiterà anche Casa Italia.

Il commento del presidente di Livigno Next, Luca Moretti

“Ora si entra veramente nel vivo raccogliendo i frutti di un lavoro di squadra lungo anni. Essere i primi a ricevere una venue Olimpica è motivo di grande soddisfazione e uno sprone a fare sempre di più, perché certifica ancora una volta la qualità del nostro lavoro”, ha sottolineato Luca Moretti, Presidente di Livigno Next, presente alla cerimonia di consegna, affiancato dal Sindaco di Livigno Remo Galli.

“Un paese che vuole prepararsi al meglio per ospitare l’evento più importante, e se immagino il colpo d’occhio che troveremo il 6 febbraio 2026, con le venue olimpiche ad abbracciare l’intera comunità non riesco a pensare ad un modo migliore per raccontare chi siamo e il nostro rapporto con lo sport e con i Cinque Cerchi. Perché Livigno è Olimpiade. Noi siamo Olimpiade”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBormio: Speciali incontri teatrali con Giacomo Occhi
Next Article Valdidentro: Concerto all’alba, biglietti già in vendita
Prima la Valtellina

Related Posts

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.