Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Omaggio a Pozzetto: regione Lombardia e teatro Lirico a Dicembre proiezione di tre film cult
Politica

Omaggio a Pozzetto: regione Lombardia e teatro Lirico a Dicembre proiezione di tre film cult

RedazioneBy Redazione10 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dopo aver festeggiato Sant’Ambrogio con la Prima della Scala e il grande successo de ‘La forza del destino’, Milano e la Lombardia si avvicinano al Natale con un evento speciale dedicato a uno degli artisti più amati e iconici del panorama italiano, Renato Pozzetto. Giovedì 19 dicembre, il Teatro Lirico-Giorgio Gaber e Regione Lombardia renderanno omaggio al genio comico di Pozzetto, la cui inimitabile carica artistica ha regalato sorrisi ed emozioni a generazioni di italiani.

“L’intero pomeriggio e tutta la serata saranno dedicati a celebrare la straordinaria cariera di Renato – spiega Matteo Forte, direttore del Teatro Lirico – per esaltarne il talento e ringraziarlo per i momenti indimenticabili che ha saputo regalarci durante il suo percorso professionale”.

“Quando Matteo Forte ci ha proposto questa iniziativa – sottolinea Francesca Caruso, assessore alla Cultura di Regione Lombardia – non abbiamo avuto alcun dubbio. Renato Pozzetto è un simbolo della Lombardia: dai suoi esordi nel cabaret ai film che hanno fatto la storia del nostro cinema, ha sempre mantenuto un legame profondo con la nostra regione, che resta il suo punto di riferimento”.

L’evento, intitolato ‘Omaggio a Renato Pozzetto’ e già ribattezzato affettuosamente ‘Pozzetto Day’, vedrà un ricco programma di proiezioni cinematografiche che rappresentano al meglio il suo stile unico e il suo umorismo inconfondibile.

Il programma della giornata prevede alle ore 14 ‘È arrivato mio fratello’, alle ore 16,30 ‘Un povero ricco’ e alle ore 20 ‘Il ragazzo di campagna’.

Il momento clou sarà la proiezione serale de ‘Il ragazzo di campagna’, introdotta da un dialogo tra il critico cinematografico Gianni Canova e il giornalista Giorgio Terruzzi, autore del libro ‘Ne uccide più la sciarpa che la gola’, dedicato proprio a Pozzetto. La collaborazione artistica di Canova garantirà un approfondimento unico sull’opera di Renato Pozzetto e sulla sua straordinaria capacità di raccontare la società italiana attraverso il sorriso.

L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria sul sito del Teatro Lirico di Milano. L’assessore Caruso, intanto, ha comunicato che Regione Lombardia è già al lavoro per replicare l’iniziativa all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, con l’obiettivo di esaltare l’energia e il sorriso di Pozzetto anche oltre i confini milanesi.

Giovedì, quindi, l’occasione di vivere una giornata unica, all’insegna del genio comico di Renato Pozzetto, che continua a essere un faro di leggerezza e autenticità per tutti gli italiani

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Dicembre Lirico Pozzetto Teatro
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleA Mese in biblioteca un corso sulle truffe domestiche
Next Article A Mazzo di Valtellina ristrutturazione dei locali della Malga Salina per attività educative
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.