Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » “Il Filo Spezzato delle Scarpette Rosse”: una performance teatrale contro ogni violenza di genere
Notizie

“Il Filo Spezzato delle Scarpette Rosse”: una performance teatrale contro ogni violenza di genere

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina8 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

 

Sulla scia del successo emotivo suscitato dal recente appuntamento “Ogni donna merita domani”, Pro Loco e Amministrazione Comunale di Valdidentro propongono una nuova occasione di riflessione e confronto sulla fondamentale e delicata tematica della violenza, invitando tutti ad un profondo viaggio teatrale per ricordare, denunciare e prevenire ogni abuso di genere.

Al Polifunzionale Rasin

L’appuntamento è per giovedì 12 dicembre alle ore 20:45, presso il Polifunzionale Rasin, dove andrà in scena l’intensa performance teatrale “Il Filo Spezzato delle Scarpette Rosse” a cura del CETEC (Centro Europeo Teatro e il Carcere) e Spazio Alda Merini.

Sul palco di Valdidentro Donatella Massimilla e Gilberta Crispino, accompagnate dalla fisarmonica di Gianpietro Marazza, presenteranno al pubblico un’emozionante storia.
Il racconto prende vita da un mucchio di scarpe rosse che, simbolicamente e scenicamente, ricordano la storia della performance “Zapatos Rojos” dell’artista messicana Elina Chauvet, ma anche il “Filo Rosso” che quest’anno la compagnia teatrale sta intrecciando ai versi poetici di Alda Merini, per rendere omaggio alla forza delle donne Re-Esistenti che insieme si uniscono per prevenire, narrare, affiancare le denunce, testimoniare, non dimenticare.
Al termine della performance Cetec presenterà inoltre il monologo teatrale “Lo Stupro” con Gilberta Crispino, regia di Donatella Massimilla, in collaborazione con Fondazione Fo Rame e Compagnia teatrale Fo Rame, seguito da un breve dibattito.
Un appuntamento importante per sensibilizzare su temi delicati, offrendo un momento e uno spazio di riflessione collettiva e di informazione.
L’iniziativa è ad ingresso libero e senza prenotazione.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleWeekend di alti e bassi per biancazzurri: Juniores in difficoltà, goleada per gli Allievi, Giovanissimi in calo
Next Article Ubriaco guida sotto la neve: si schianta
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.