Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Locatelli: “sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitaria è priorità”
Politica

Locatelli: “sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitaria è priorità”

RedazioneBy Redazione7 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




 “La sicurezza delle persone con disabilità in caso di conflitti e crisi umanitarie è una priorità e l’Italia è in prima linea su questo fronte. La prevenzione e gestione nelle emergenze, crisi climatiche, umanitarie e nei conflitti è, infatti, tra le otto priorità della Carta di Solfagnano, il documento finale del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è svolto nell’ottobre scorso”. 

Così il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo oggi alla riunione informale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Formula Arria) “Persons with disabilities in situations of armed conflict and related humanitarian crises – Heightening visibility and eliminating discrimination”, che si è svolta a New York. 

“È essenziale formare adeguatamente il personale e i volontari e sviluppare e implementare protocolli e allarmi accessibili a tutte le persone con disabilità fisiche, sensoriali, intellettive e relazionali – ha sottolineato Locatelli -. In occasione della Conferenza Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa di ottobre, l’Italia ha presentato un impegno aperto volto a migliorare la protezione e l’inclusione delle persone con disabilità durante situazioni di rischio, compresi conflitti armati e disastri che spero raccoglierà sostegno e condivisione da tutti i Paesi”.

“Dobbiamo continuare in questa direzione e lavorare in sinergia – ha concluso il Ministro Locatelli -. Perché soltanto lavorando insieme possiamo fare ancora di più per garantire la sicurezza e il rispetto della dignità della vita di ogni persona nei nostri Paesi”.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
crisi disabilità Locatelli persone sicurezza
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo, fanno razzia di prodotti tra gli scaffali e tentano di oltrepassare le casse, denunciati dalla Polizia di Stato due 20enni tunisini
Next Article MeteoGiuliacci previsioni fino al 20 Dicembre
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.