Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Road to Osaka: percorso di internazionalizzazione per le imprese italiane
Notizie

Road to Osaka: percorso di internazionalizzazione per le imprese italiane

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina6 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il 12 dicembre parte “Road to Osaka”, un percorso specialistico organizzato da NIBI, la Business School di Promos Italia, dedicato alle imprese italiane che desiderano espandere la propria presenza commerciale in Giappone. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”, promosso da Unioncamere e a cui la Camera di commercio di Sondrio aderisce.

Road to Osaka: percorso di internazionalizzazione per le imprese italiane

Il percorso, organizzato anche in vista dell’Esposizione Universale Expo Osaka 2025, mira a fornire ai partecipanti competenze fondamentali per l’ingresso nel mercato giapponese, attualmente la terza economia mondiale e un partner commerciale cruciale per il Made in Italy. Expo 2025 si svolgerà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, per un totale di 184 giorni. Il tema principale sarà “Progettare la società futura per la nostra vita”, suddiviso in tre sotto-temi: “Salvare le vite”, “Potenziare le vite” e “Connettere le vite”. Circa 150 Paesi e 25 organizzazioni internazionali parteciperanno, con padiglioni dedicati a diverse tematiche e innovazioni. Saranno presenti anche otto padiglioni tematici principali, ognuno progettato per esplorare aspetti della vita umana e della società. Con 28 milioni di visitatori attesi, Expo Osaka 2025 rappresenta quindi una grande opportunità di visibilità anche per le imprese italiane e un’occasione per entrare in contatto con potenziali clienti e partner giapponesi.

Attraverso il percorso specialistico, suddiviso in tre incontri online, i partecipanti apprenderanno come implementare modelli strategici efficaci e costruire relazioni commerciali solide.

Giovedì 12 dicembre il primo appuntamento

Il 12 dicembre, durante il primo appuntamento, verranno illustrate le opportunità di Expo Osaka 2025 per le imprese italiane e le caratteristiche distintive del mercato giapponese, attraverso un’analisi approfondita dei profili operativi degli operatori locali e delle loro dinamiche nello sviluppo di relazioni commerciali internazionali. Verranno inoltre presentati casi realizzati sul campo, illustrando gli aspetti della gestione interculturale e le varie fasi delle dinamiche di negoziazione. Questo approccio pratico consentirà ai partecipanti di acquisire una visione concreta delle sfide e delle opportunità presenti nel contesto commerciale giapponese.

Il 16 gennaio 2025 sono previsti dialoghi guidati con operatori locali, collegati dal Giappone, esperti in internazionalizzazione, con un focus specifico sulla filiera del Made in Italy. Questi dialoghi, supportati dalla mediazione linguistica simultanea in italiano, permetteranno ai partecipanti di interagire direttamente su temi cruciali per lo sviluppo commerciale, come l’ottimizzazione della catena logistica, le strategie di marketing per differenziare l’offerta, gli approcci mirati per il mercato giapponese e il post-vendita.

Per l’ultimo incontro del 23 gennaio è previsto il coinvolgimento di un gruppo di imprese italiane che hanno già avviato percorsi di internazionalizzazione, rendendo possibile un confronto alla pari per adottare modelli di sviluppo efficaci nel mercato in esame. Verrà condotto dal docente un dialogo guidato con i partecipanti, basato su suggerimenti emersi negli incontri precedenti, con l’obiettivo di fornire spunti pratici per migliorare le attività di sviluppo commerciale.

Chi può partecipare e come fare

Il progetto offre anche la possibilità di richiedere un confronto diretto con l’esperto, le richieste saranno gestite in base al numero di partecipanti, dando priorità a chi ha seguito tutti gli appuntamenti e risulta iscritto nella piattaforma https://www.sostegnoexport.it/.
La partecipazione al corso è gratuita e aperta a un solo rappresentante per azienda. Non sono ammessi società di consulenza, agenti di commercio o aziende del settore turistico. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 10 dicembre 2024 tramite il sito camerale.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici: internazionalizzazione@so.camcom.it. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio: Supporto strategico e monitoraggio dei prezzi grazie alla piattaforma IODAH
Next Article Valfurva: Ecco la Banca del tempo per regalare solidarietà
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.