Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La black music Ronnie Jones conquista Ponte grazie a ForteMente
Notizie

La black music Ronnie Jones conquista Ponte grazie a ForteMente

Mar. Alb.By Mar. Alb.6 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Da Let the Music Play (Barry White) a Stand By Me (Ben. E. King), tutta la voglia di musica di Ronnie Jonesper l’applauditissimo concerto Battiltempo, organizzato da ForteMente al Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina, venerdì 29 novembre. L’associazione culturale di Sondrio ha ancora fatto centro, portando sul palco un artista di nome per un incontro tra generazioni musicali con alcune band di casa nostra. E il soul man ha dimostrato di avere compreso appieno il significato dell’iniziativa, condividendo volentieri il palco con le altre voci che si sono susseguite, presentate da Stefano Maestri e Paolo Redaelli.

Ronnie Jones ha proposto classici della soul music come una stupenda versione di “Georgia On My Mind” di Ray Charles (“la mia fonte di ispirazione”) ma anche evergreen  come “September Morn” di Neil Diamond o “My Way”di Paul Anka, resa immortale da Frank Sinatra. Ha raccontato aneddoti sulla sua lunga carriera musicale (anche gli inizi come deejay al King’s di Bormio), ma ha lanciato anche messaggi importanti: “La musica è emozione, bisogna sempre cantare con il cuore ogni singola parola, mettendoci tutto dentro quello che abbiamo e siamo”. Applausi scroscianti, anche per “Bang”, un soul funk di sua composizione.

Dopo Ronnie, presenza davvero carismatica, sono saliti sul palco i Velvet Romance: Gianni Rovedatti (voce e chitarra), Fabio Fanoni (basso e cori), Ermanno Perlot (batteria) e Paolo Di Bernardo (tastiere). Confessando un pizzico di emozione hanno eseguito una “Shake Your Booty” (K.C & Sunshine Band) più rock e meno funky, “Layla” di Eric Clapton, “I’m On Fire” di Bruce Springsteen e “Unchain My Heart” di Joe Cocker.

Da sola con la sua splendida voce, accompagnandosi alla conga, Patrizia Pili ha proposto “Good Sensation” un inedito dall’imminente album di Paralleli Latini, poi Carmen Lovisi con il gruppo The Soulmood formatosi per l’occasione (Chicco Cotelli tastiere, Moris Milivinti basso e Roberto De Giorgio batteria) si è inerpicata sulle vette canore di “Close To You” di Burt Bacharach, “My Baby Just Cares for Me” di Nina Simone e “Isn’t She Lovely” di Stevie Wonder. Patrizia e Carmen hanno poi duettato in “Girl from Ipanema” di Jobim e la sempiterna Route 66.

The Scratchs, guidati dal batterista (e presidente di ForteMente) Dario Toccalli  in formazione estesa con la cantante Laura Bologna, il trombettista Bruno Stangoni, Mauro Fognini al basso, Bruno Fanoni alla chitarra e Graziano Milani alla tastiera hanno poi dato un saggio di swing beat con “Mack the Knife” (Kurt Weill), “Via Con Me” (Paolo Conte) e “In cerca di te” (Natalino Otto). Ronnie Jones, richiamato sul palco si è volentieri unito al gruppo per la suggestiva “Summertime” di Gershwin in duetto con Laura

Tutto finito? No, c’è stato spazio per un’ultima canzone e non poteva essere che “Stand By  Me”, cantata tutti insieme, un invito a restare ancora un po’,uniti nel segno della musica. L’affollata soul night di Ponte è stata organizzata in collaborazione con Leidaa (Lega Italiana per la Difesa degli Animali e l’Ambiente) e con un main sponsor come il Consorzio BIM Adda, costantemente vicino alle iniziative di ForteMente, quest’anno in collaborazione con la Provincia di Sondrio, il sostegno di Frate Professional, Allianz Assicurazioni di Antonello Scherini e Artestetica.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
blak music Ronnie Jones
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCredere per vedere – Valtellina news
Next Article Il Vescovo di Como a Roma per partecipare al Concistoro nella Basilica Vaticana
Mar. Alb.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.