Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » A New York una mostra sulla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità
Politica

A New York una mostra sulla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

RedazioneBy Redazione6 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




 Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inaugurato al Palazzo dell’Onu a New York la mostra “The UN Convention on the rights of persons with disabilities through the eyes of young people”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…insieme”, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria, che è stato coordinato da Paola Fioroni. Ad ospitare le venti tavole grafiche, già esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è tenuto in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024, la Delegates Entrance del Palazzo delle Nazioni Unite.

“Una grandissima emozione essere qui per inaugurare la mostra e dare un segnale importante proprio nel luogo in cui è stata firmata la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità – ha detto il Ministro Locatelli – Un’occasione straordinaria per lavorare insieme sempre di più. Sensibilizzare e comunicare ai giovani i principi della Convenzione, dall’inclusione lavorativa al benessere, dalla salute all’accessibilità universale, è fondamentale così come è cruciale farlo in un linguaggio immediato che può arrivare facilmente ai giovani. L’Italia sta lavorando in questa direzione: abbiamo portato uno sguardo nuovo nel nostro Paese attraverso la riforma sulla disabilità perché sono convinta che sia necessario passare dal mero assistenzialismo alla valorizzazione di ogni persona attraverso l’aiuto di tutti, mondo istituzionale, mondo privato e singoli cittadini, per guardare le potenzialità e non i limiti. É quello che abbiamo fatto nel primo G7 Inclusione e Disabilità, dedicato al tema della persona, e nel quale i Ministri hanno firmato la Carta di Solfagnano con otto priorità che spero presto potremo trasformare in un messaggio altrettanto semplice da far comprendere ai più piccoli e ai giovani. Abbiamo davvero bisogno di arrivare al cuore di tutti per cambiare il mondo e per far sì che le persone siano il centro e la priorità delle nostre politiche”. 

Al taglio del nastro sono intervenuti il Rappresentante Permanente d’Italia, Ambasciatore Maurizio Massari;  il Capo di Gabinetto del Segretario Generale dell’ONU e Vice Segretario Generale, Ambasciatore Courtenay Rattray, l’Executive Director di IDA (International Disability Alliance), Josè Maria Viera, il Presidente della Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali di Persone con Disabilita’ (FAND) Nazaro Pagano, il Presidente della Federazione Italiana per le Persone con Disabilita’ (FISH) Vincenzo Falabella, il Rappresentante della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Giorgio Pezza e l’autore del fumetto Tommaso Cordelli.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
disabilità Locatelli persone
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleuna stele per ricordare i caduti in servizio
Next Article Gli impianti idroelettrici di A2A si illuminano per le festività natalizie
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.