Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Strade sicure: avvicendamento al raggruppamento Lombardia-Trentino Alto Adige
Politica

Strade sicure: avvicendamento al raggruppamento Lombardia-Trentino Alto Adige

RedazioneBy Redazione5 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Ha avuto luogo oggi, giovedì 5 Dicembre, alla caserma “S. Barbara” di Milano, il passaggio di consegne al Raggruppamento “Lombardia Trentino-Alto Adige” dell’Esercito nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Dopo circa sette mesi di impiego operativo, il Colonnello Massimiliano Ferraresi, Comandante del 3° Reggimento artiglieria terrestre da montagna, ha ceduto il comando al Colonnello Roberto Spampanato, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori.

Gli artiglieri della Brigata Alpina “Julia” lasciano ai guastatori della 132^ Brigata Corazzata “Ariete” un Raggruppamento che si estende dal Brennero fino ad arrivare a Milano.

Il mandato prevede la conduzione di attività di controllo e pattugliamento del territorio in concorso e congiuntamente alle Forze di Polizia per il presidio del territorio e delle principali aree metropolitane e la sorveglianza dei punti sensibili. L’Esercito assicura il proprio contribuito per garantire la difesa dei cittadini in un contesto di sicurezza attraverso l’esecuzione di azioni statiche e dinamiche, messe in atto per la prevenzione ed il contrasto delle attività illegali con l’impiego di dispositivi reattivi, visibili e flessibili. Tra gli obiettivi da presidiare si annoverano aree urbane di interesse storico e culturale, sedi diplomatiche, luoghi di culto, stazioni ferroviarie ed aeroporti in risposta alle esigenze espresse dai Prefetti in stretta collaborazione con le amministrazioni locali.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
caserma Lombardia sicure strade
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGuida senza patente un’auto sottoposta a fermo: scoperti a Sondrio
Next Article il Parco delle Orobie rilancia e raddoppia
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.