Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » presto un nuovo parco turistico e un percorso ciclo-pedonale a Isola
Notizie

presto un nuovo parco turistico e un percorso ciclo-pedonale a Isola

Giu.Ma.By Giu.Ma.5 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

È stata firmata nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale di Madesimo e dal direttore della Business Unit Generazione e Trading di A2A Lorenzo Spadoni la convenzione per la realizzazione di opere di valorizzazione paesaggistica dell’area a monte dell’abitato di Isola, sulla sponda destra del torrente Liro, con i sedimenti asportati dal bacino idroelettrico di Isolato.

Cosa nascerà

Come previsto dal Piano di Governo del Territorio di Madesimo e in connessione al prossimo intervento manutentivo programmato sul proprio bacino di Isola, A2A potrà realizzare nella frazione di Isola un parco turistico all’interno del quale sarà presente un percorso ciclo-pedonale, con un investimento complessivo di quasi 700 mila euro. Si prevede inoltre la realizzazione di sottoservizi per il collegamento della fognatura della frazione Mottaletta e delle predisposizioni impiantistiche per l’eventuale successiva implementazione di apparati di illuminazione pubblica.

La manutenzione

L’iniziativa sarà contestuale alle attività di manutenzione straordinaria ed efficientamento degli impianti idroelettrici del Gruppo in Valchiavenna, tra cui l’asportazione meccanica di circa 50 mila metri cubi di sedimenti accumulatisi nell’invaso di Isola. Tale intervento, unito a quello messo in atto con successo nel 2023, permette di ripristinare la capacità utile originaria del bacino incrementando flessibilità e sicurezza dell’infrastruttura. In un’ottica di sostenibilità ed economia circolare il materiale asportato dall’invaso sarà infatti riutilizzato per l’esecuzione dell’opera di pubblica utilità, che grazie alla sua vicinanza all’area oggetto di riqualificazione garantirà un impatto minimo delle attività di cantiere, con tempi celeri di esecuzione.

La convenzione permette di abbinare ai costanti investimenti manutentivi di A2A – che garantiscono continuità alla produzione di energia rinnovabile e l’affidabilità di opere idrauliche con quasi un secolo di vita – riqualificazioni del territorio a beneficio della popolazione residente e delle attività turistiche.

Gli interventi, che sono stati progettati mantenendo l’impianto in esercizio, con bacino gestito a quote limitate, senza necessità di manovre agli organi di scarico, sono stati autorizzati dagli enti competenti in due Conferenze dei Servizi e prenderanno avvio a breve.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
a2a Comune convenzione impianti manutenzione parco turistico percorso ciclopedonale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleEcco IODAH, la nuova piattaforma per le strutture ricettive della provincia
Next Article Anche la Valtellina piange l’ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.