Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Anche la Valtellina piange l’ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri
Notizie

Anche la Valtellina piange l’ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri

RedazioneBy Redazione5 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Paolo Pillitteri, storico esponente del Partito Socialista Italiano (Psi) e sindaco di Milano dal dicembre 1986 al gennaio 1992, è morto giovedì 5 dicembre, nel giorno del suo 84esimo compleanno. A darne notizia è stato il figlio Stefano con un post sui social: “Mio padre Paolo Pillitteri ha scelto il giorno del suo 84esimo compleanno per salutarci per sempre. Ha avuto un’esistenza assai ricca, nel bene e nel male. Ed è ciò che più conta nel nostro passaggio terreno (anche se poteva essergli risparmiato un decennio di persecuzione giudiziaria). Ma ciò che ancora più conta è che resta e resterà nel cuore di tante persone”. Pillitteri, di origini valtellinesi da parte di madre, trascorreva le estati a Postalesio, fin da tenera età. Un legame, quello con la Valtellina, che ha sempre rappresentato per lui un punto fermo, un luogo dove trovare pace e rifugio lontano dalle luci della ribalta milanese.

Una carriera tra politica e giornalismo

Dopo la laurea in Lettere, Pillitteri iniziò la carriera giornalistica come critico cinematografico. Entrò in politica negli anni ’70 con il Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi) e divenne assessore alla cultura nella giunta di Aldo Aniasi. Durante il suo mandato accolse una performance di Christo in piazza del Duomo, con l’impacchettamento del monumento.

Passato al Psi per divergenze interne, Pillitteri partecipò alla “rivoluzione dei quarantenni” che portò Bettino Craxi (suo cognato avendone sposato in prime nozze la sorella Rosilde) alla segreteria del partito nel 1976. Fu assessore all’edilizia privata e al bilancio, deputato nel 1983 e, nel 1986, sindaco di Milano, succedendo a Carlo Tognoli. La sua amministrazione si trovò a gestire scandali come quello delle “Aree d’Oro” e, nel 1992, fu coinvolta nell’inchiesta “Mani Pulite”. Accusato di ricettazione, venne condannato nel 1996 a due anni e sei mesi. Abbandonata la politica, tornò al giornalismo e divenne condirettore del quotidiano “L’Opinione delle libertà”. Nel 2022 si risposò con Cinzia Gelati.

Il ricordo della politica

Molti esponenti politici hanno espresso cordoglio per la scomparsa di Pillitteri. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha dichiarato: “Io e tutta l’amministrazione comunale esprimiamo la nostra sentita vicinanza alla famiglia e siamo pronti ad attivarci per un ricordo pubblico dell’ex sindaco”.

Giuliano Pisapia, sindaco di Milano dal 2011 al 2016, ha ricordato Pillitteri come “un autentico socialista riformista”, mentre Letizia Moratti ha definito la sua morte “una grave perdita per la città”, sottolineando il suo impegno per gli ultimi e il suo amore per Milano.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Milano morto Partito Socialista Italiano sindaco
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlepresto un nuovo parco turistico e un percorso ciclo-pedonale a Isola
Next Article A Sondrio è in arrivo un Natale di luci e spettacoli
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.