Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » A Sondrio piccoli scienziati crescono
News

A Sondrio piccoli scienziati crescono

EditorBy Editor5 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giocare con i propri figli all’interno di laboratori condotti da esperti: è l’opportunità offerta sabato 7 dicembre, all’Auditorium Torelli, ai genitori dei bambini da 0 a 6 anni, che frequentano i Servizi per l’infanzia del territorio, dal Comune di Sondrio, in qualità di capofila del Coordinamento pedagogico territoriale per l’Ambito di Sondrio. Il metodo è Steam, acronimo di scienza, tecnologia, ingegneria, arti e matematica, che è stato al centro di un percorso formativo per educatori e insegnanti a partire dal marzo scorso.

Al convegno dedicato sono seguiti diversi momenti formativi. “Il piacere di fare insieme”, questo il titolo dell’iniziativa, prevede, alle ore 9.15, i laboratori, riservati agli iscritti, e, alle ore 11, un tavolo di confronto genitori-docenti condotto dagli esperti di Zeroseiup Annamaria Aiolfi e Valeria Vismara. «Come Amministrazione comunale apprezziamo molto questa iniziativa che rappresenta un eccellente esempio di come famiglia e scuola dovrebbero procedere per meglio rispondere ai bisogni educativi della nostra società complessa – afferma l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta -. L’attività in laboratorio permette di apprendere facendo e consentirà di rafforzare l’alleanza educativa tra scuola e famiglia».

L’approccio Steam aiuta i bambini, sin dalla più tenera età, a sviluppare la capacità di pensare criticamente, di collaborare e di risolvere i problemi, consentendo percorsi integrati di continuità da 0 a 6 anni, attraverso il ricorso a linguaggi comuni tra Asilo nido e Scuola dell’infanzia. Ai genitori vengono proposte modalità per consolidare la relazione e favorire esperienze che stimolano apprendimenti e competenze. Compito del Coordinamento pedagogico è di mettere in comunicazione i diversi servizi presenti a livello territoriale allo scopo di creare una rete di confronto e di scambio aperta a una riflessione pedagogica centrata sul bambino, per la programmazione di politiche educative per la prima infanzia e la progettazione di iniziative di formazione finalizzate alla qualificazione dei servizi. Tra gli scopi rientra anche il sostegno alla genitorialità che il Comune favorisce anche attraverso il riconoscimento di rette agevolate e di voucher per la frequenza nei servizi privati.

Per le iscrizioni all’iniziativa del 7 dicembre ci si può rivolgere agli Asili nido e alle Scuole dell’infanzia aderenti.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
piccoli scienziati Sondrio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLe città da visitare durante il periodo natalizio
Next Article Senso unico alternato per la ex SS 583 Lariana nel Comune di Pognana Lario
Editor
  • Website

Related Posts

Sondrio celebra gli Alpini: Giornata della riconoscenza

6 Aprile 2025

Colico resta con Lecco, nasce comitato

4 Aprile 2025

Un Ponte Tra Provincia di Sondrio e Grigioni

2 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.