Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » A Sondrio è in arrivo un Natale di luci e spettacoli
Notizie

A Sondrio è in arrivo un Natale di luci e spettacoli

Giu.Ma.By Giu.Ma.5 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In una città mai così illuminata, con la magica atmosfera che sta contagiando tutti, a cominciare dai bambini, domenica prossima, giorno dell’Immacolata, avranno inizio gli eventi di Natale organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con Provincia, Bim, Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio con Acinque e Iperal quali sponsor. Gli ingredienti per addolcire le festività natalizie sono numerosi e diffusi tra le piazze e le vie della città e nei luoghi più significativi.

Musica, intrattenimento, pattinaggio su ghiaccio, mercatini di Natale e mercatini di arte e artigianato, mostre d’arte nei Musei civici ma anche nei Palazzi Pretorio e Martinengo e in piazza Quadrivio, il circuito dei presepi da Scarpatetti alle frazioni, flash mob con l’hip hop, calata dei Babbi Natale dalla torre ligariana e delle befane il 6 gennaio, passando per il Capodanno in piazza Garibaldi. Un programma fitto, tra conferme e sorprese, che accompagnerà la città, i residenti e tutte le persone che raggiungeranno Sondrio.

La presentazione

La presentazione ufficiale si è svolta ieri mattina nella Sala Consiglio di Palazzo Pretorio alla presenza del vicesindaco e assessore alle Attività produttive e agli Eventi Francesca Canovi, con i consiglieri Cristina Maspes e Gianluigi Moltoni, e il presidente dell’Associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo Stefano Scetti. “Il nostro è un Natale tradizionale, con le luminarie, gli spettacoli e i mercatini, per regalare serenità ma anche per stupire, soprattutto i bambini – sottolinea l’assessore Canovi -. Il nostro impegno come amministrazione comunale, in collaborazione con i commercianti e il sostegno dei partner, è di presentare una città accogliente per accompagnare lo shopping natalizio. Abbiamo puntato su spettacoli di grande effetto ma anche su arte e cultura con uno spazio riservato alla rappresentazione della natività che suscita sempre emozione. Ci auguriamo che, così come negli anni passati, il programma incontri il gusto dei sondriesi e dei turisti che trascorreranno le giornate di festa in Valtellina”.

Nelle sale di Palazzo Martinengo, dall’8 dicembre al 6 gennaio, si potrà ammirare l’esposizione dei presepi a cura del mastro presepaio e non mancheranno il presepe sulla roccia a Scarpatetti e le realizzazioni dei cittadini lungo il Circuito dei presepi in città e nelle frazioni.

Progetto triennale

“Il progetto triennale dedicato al Natale, che ci vede impegnati assieme al Comune – afferma il presidente Scetti – è partito decisamente bene: oltre 180 gli operatori che hanno aderito. A loro e agli sponsor va il nostro sentito grazie. La città nei prossimi giorni proporrà tante iniziative, dedicate a bambini e adulti: il cartellone allestito dall’amministrazione comunale è davvero ricco. Su queste basi lavoreremo nei prossimi mesi per elaborare nuove idee, anche in vista dell’appuntamento olimpico del 2026. Avremo una visibilità mondiale, con il periodo natalizio che sarà vicinissimo all’apertura dei Giochi, evento nel quale la nostra provincia sarà protagonista: 6 medaglie su 10 verranno assegnate in Valtellina”.

Tutti gli operatori che hanno aderito al progetto Natale potranno esporre una speciale vetrofania realizzata dall’Unione Commercio e Turismo.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Capodanno in piazza eventi luminarie Natale presentazione programma
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAnche la Valtellina piange l’ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri
Next Article Al via il progetto “Attiva-mente” 
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.