Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Orti riabilitativo-terapeutici la regione finanzia bando per promuovere percorso innovativo di benessere e socialità
Notizie

Orti riabilitativo-terapeutici la regione finanzia bando per promuovere percorso innovativo di benessere e socialità

RedazioneBy Redazione4 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Dopo l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale delle modifiche alla legge relativa alle ‘Disposizioni in materia di orti didattici, urbani e collettivi’, in Lombardia l’ortoterapia rientra ora in percorsi di cura integrata. Per questo la giunta lombarda, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha rifinanziato la misura dedicata all’invecchiamento attivo integrandola con la promozione dell’ortoterapia.

“Con questo intervento – spiega l’assessore Lucchini – abbiamo voluto sostenere un percorso innovativo rispetto a quelli terapeutici tradizionali. Questi orti potranno essere da supporto per la riabilitazione di pazienti in prevalenza con disturbi di salute mentale e psichiatrici o con malattie neurodegenerative. L’ortoterapia – conclude la responsabile alla Famiglia – promossa da personale adeguatamente formato offre benefici a livello fisico e psico-emotivo riducendo stress e depressione, stimolando la motricità, migliorando a livello cognitivo l’apprendimento e potenziando i livelli di autostima e di socializzazione”.

Gli orti terapeutici potranno sorgere in aree di pertinenze o di proprietà di enti pubblici, quali Comuni, scuole, ospedali, istituti di pena, e nell’ambito di strutture socioassistenziali (RSA) e per persone diversamente abili (RSD) in collaborazione con il terzo settore, l’associazionismo e le esperienze di cittadinanza attiva.

Le risorse destinate agli interventi previsti sono pari a 300.000 euro per il triennio 2024-2026. Lo stanziamento verrà ripartito tra le ATS lombarde in qualità di soggetti attuatori. I destinatari finali delle attività saranno gli anziani lombardi e le loro famiglie.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bando orti regione riabilitativo
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTurismo: presentato a palazzo Lombardia “Tra Naviglio e Ticino. Percorsi di autenticità”
Next Article Il parco delle Orobie rilancia e raddoppia nel 2025 ben 22 appuntamenti
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.