Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Valdisotto: Il Comune si adopera per favorire le donne per il rientro nel mercato del lavoro
Notizie

Valdisotto: Il Comune si adopera per favorire le donne per il rientro nel mercato del lavoro

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina3 Dicembre 2024Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il Comune si adopera per favorire le donne, forte della misura regionale per sostenere l’ingresso o il rientro nel mercato del lavoro di quelle con carichi di assistenza e cura di figli e parenti. Basta siano residenti o domiciliate in Lombardia, occupate, alternativamente, con contratto di lavoro (subordinato a tempo pieno o part-time, oppure a tempo pieno indeterminato) sottoscritto da non più di 60 giorni alla data di presentazione della domanda e della durata di almeno 6 mesi, prive di occupazione da almeno 3 mesi; con contratto di lavoro parasubordinato, partita IVA e titolarità di impresa individuale (prima, prive di occupazione, né socie o titolare di altra impresa o partita IVA da almeno 3 mesi).

Assistenza

Con carichi di assistenza e cura di figli minori e maggiorenni, conviventi o non, parenti fino al secondo grado, con disabilità riconosciuta; con un contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, per prestazioni/servizi di baby-sitting, educazione, assistenza e cura o donne che stiano utilizzando il libretto di famiglia per acquistare le prestazioni di cui sopra. Riguardo l’ultimo punto, il vaucher di rimborso è euro 400,00 mensili, per un massimo di 12 mesi.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBormio: Dal 3 il mercato si sposta in centro
Next Article Bormio: Commercio, c’è molto da migliorare
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.