Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La Prima della Scala in diretta al Teatro Sociale
Notizie

La Prima della Scala in diretta al Teatro Sociale

Giu.Ma.By Giu.Ma.3 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’inaugurazione della stagione d’opera e balletto 2024-2025, comunemente nota come la “Prima della Scala”, in programma il 7 dicembre, nel giorno di Sant’Ambrogio, nel teatro milanese, sarà trasmessa in diretta al Teatro Sociale, con inizio alle ore 17.30, per iniziativa del Comune di Sondrio.

L’opera scelta, “La forza del destino”, con musica di Giuseppe Verdi, è una nuova produzione del Teatro alla Scala, con l’orchestra diretta da Riccardo Chailly, Alberto Malazzi maestro del Coro e la regia di Leo Muscato. Sarà l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta a introdurre la serata e a dare il benvenuto agli spettatori, mentre Nello Colombo presenterà l’opera in quattro atti, su libretto di Francesco Maria Piave. 

L’opera

Nata nel 1862 a San Pietroburgo e approdata in versione definitiva alla Scala nel 1869, offre alcune delle più celebri melodie verdiane, compresa la sinfonia omonima. Ambientata tra Spagna e Italia, l’opera racconta l’amore tra Leonora e Alvaro, al quale si oppone il padre di lei che li sorprende mentre stanno per fuggire insieme rimanendo ferito a morte da un colpo sparato accidentalmente dal giovane.

L’opera ha una durata di circa quattro ore, intervalli compresi: ne sono previsti due, di trenta minuti ciascuno, tra il secondo e il terzo atto e fra il terzo e il quarto. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
data diretta orario Prima Scala di Milano Teatro Sociale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAgricoltura 18e mln erogati alle aziende lombarde
Next Article CSI Tirano sconfitto nel derby, gioie dal settore giovanile Auxilium
Giu.Ma.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.