Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bormio: Commercio, c’è molto da migliorare
Notizie

Bormio: Commercio, c’è molto da migliorare

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina3 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sofia Lanfranchi, giovane consigliera comunale, prepara la tesi all’Università dello Iulm di Milano, su un tema a lei caro, dopo mesi di lavoro su 1049 attività del territorio di Bormio e valli, 223 strutture ricettive, 126 ristorazione, 59 food, 80 negozi, 71 attività, tutti accomunati, per il futuro, dalle sfide generazionali e digitali, dal reggere la concorrenza globale. Titolo “L’impatto della vendita omnicale nel commercio locale, applicazioni nell’area turistica di Bormio”. Omnicale sta per integrazione fra canali di vendita fisici e digitali. Lo studio esamina lo stato della digitalizzazione nelle attività commerciali (cresciute del 13%) e il gradimento di operatori e consumatori. Dai questionari emerge che su un campione di 362 consumatori (che solitamente acquistano molto online) il 94,5% non ha mai acquistato online da un negozio di uno dei Comuni del comprensorio (per giunta pochi di questi sono digitalizzati) e la metà ha un livello di soddisfazione neutro mediocre dei negozi (prezzi alti non competitivi, poca varietà, poca attenzione per i residenti, mancano programmi di fidelizzazione, siti web non aggiornati, insegne poco coerenti, tanti spazi sfitti su cui intervenire).

Operatori

Della stessa opinione, più della metà dei 98 operatori campionati. Insomma, occorre migliorare la qualità dei negozi esistenti e diversificarli fra loro. Forse, emerge dallo studio di Lanfranchi, turismo e commercio andrebbero meglio sotto la stessa organizzazione, sul modello di Livigno. Viene proposto di iniziare con la mappatura di spazi e attività commerciali, analisi di punti di forza e debolezza. Si potrebbe creare un centro commerciale naturale, in cui fare confluire tutte e informazioni sul comprensorio, attività, campagne di sensibilizzazione e promozione, orari di apertura, viabilità, parcheggi, centro storico, eventi, monitoraggio, feedback. E lavorare sotto il coordinamento del Distretto Commerciale, che pochi conoscono, attualmente privo di un manager, nel momento in ci si definiscono bene le parti, i ruoli (Associazione turismo commercio, ente turistico, amministrazioni comunali, unione commercio) e a fronte di una progettazione strategica condivisa, ricevere il finanziamento di Regione Lombardia, che per queste carenze non è stato ancora assegnato.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleValdisotto: Il Comune si adopera per favorire le donne per il rientro nel mercato del lavoro
Next Article Valfurva: A Marco Trezzi il Premio Marcello Meroni per l’Ambiente
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.