Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » una giornata di cura e comunità
Notizie

una giornata di cura e comunità

Andrea CorlattiBy Andrea Corlatti1 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un sentiero storico di Sondrio, quasi dimenticato, è tornato a vivere grazie alla straordinaria collaborazione di due squadre di volontari. Il percorso che collega Pradella di Sopra ai suggestivi Prati di Vesolo, lungo il Monte Rolla, un tempo meta prediletta per escursionisti, runner e biker, era ormai impraticabile a causa dell’incuria e della vegetazione invasiva. Sabato 30 novembre, però, è stato protagonista di un’iniziativa di recupero, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Orobici, che ha restituito a questo sentiero la sua antica funzionalità.

La giornata è stata divisa in due turni di lavoro: una squadra di volontari si è dedicata alla pulizia durante la mattinata, mentre un secondo gruppo ha completato i lavori nel pomeriggio. Armati di cesoie, pale, rastrelli, motoseghe, decespugliatori e tanta buona volontà, i partecipanti hanno rimosso piante, rami caduti, rovi e detriti accumulati nel tempo. Alcuni tratti del sentiero, completamente ricoperti dalla vegetazione, sono stati riaperti per consentire il passaggio in sicurezza sia a piedi che in bicicletta.

Un sentiero per tutti

Grazie all’operazione, il sentiero sarà ora a disposizione di una vasta comunità: biker che potranno godere delle discese mozzafiato, runner in cerca di tracciati immersi nella natura, e semplici camminatori che desiderano riscoprire la bellezza del territorio. La varietà del percorso, che si snoda tra boschi e prati, lo rende perfetto per attività sportive e ricreative, unendo natura e movimento.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla partecipazione attiva di volontari provenienti da diversi comuni della zona, uniti dal desiderio di recuperare un patrimonio naturale per il bene di tutti. “Non è solo un sentiero, ma un legame con il territorio e con le persone che lo vivono. Restituirlo alla comunità è motivo di orgoglio”, ha dichiarato Francesco Di Mango, presidente dell’ASD Orobici a termine della giornata.

Invito alla responsabilità

Con il sentiero finalmente riaperto, l’appello ora è rivolto a tutti gli utenti: “Rispettiamo questo spazio, mantenendolo pulito e sicuro per le generazioni future. Ogni passo e ogni pedalata possono contribuire a preservare questo angolo di natura che è stato salvato dall’abbandono”, evidenziano dall’associazione sportiva. “Un sentito ringraziamento va a tutti i volontari che hanno partecipato, dimostrando come l’unione e la passione possano davvero fare la differenza. Il sentiero Pradella di Sopra – Prati di Vesolo è pronto a raccontare nuove storie di sport, natura e condivisione. Non vi resta che indossare scarpe da trekking o salire in sella alla vostra MTB e scoprire il percorso rinato!”, concludono gli orobici.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Monte Rolla Orobici pulizia sentieri
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleA Livigno uno splendido villaggio di Natale
Next Article Bozzetti sondriesi. Sondrio, la Parigi delle Alpi
Andrea Corlatti

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.