Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Raduni Regionali al via. Il settore Mezzofondo sotto la guida del chiavennasco Luca Del Curto
Sport

Raduni Regionali al via. Il settore Mezzofondo sotto la guida del chiavennasco Luca Del Curto

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina1 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sabato 7 e domenica 8 dicembre sarà weekend di partenza plenaria per i raduni tecnici regionali organizzati dalla struttura tecnica di FIDAL Lombardia, con ben 10 appuntamenti in programma (in particolare per le categorie Cadetti/e e Allievi/e, con gli anni di nascita di “competenza” per la stagione 2025) e quasi tutti i settori al lavoro.

Raduni regionali

Il fulcro più frequentato dell’attività tecnica è il palazzetto indoor a Bergamo. In Via Monte Gleno sarà di scena la Velocità con un raduno Cadetti/e sabato 7 dicembre al pomeriggio e un raduno Allievi/e domenica 8 dicembre al mattino: programma tutto domenicale invece per il settore Ostacoli, che prevedrà l’8 dicembre un raduno Cadetti/e alle ore 9:00 e un raduno Allievi/e alle ore 14:00. Anche i Salti saranno di scena nel palaindoor di Bergamo: raduno Allievi/e alle ore 15:00 di sabato 7 dicembre, raduno Cadetti/e alle ore 9:00 di domenica 8 dicembre. L’attiguo centro sportivo di Via delle Valli a Bergamo domenica 8 dicembre alle ore 9:30 sarà ritrovo per un raduno regionale del settore Marcia aperto a tutte le categorie (da Ragazzi/e in su) e senza convocazioni: verrà proposta una seduta tecnica preceduta da riscaldamento comprendente esercitazioni tecniche di base.

Mariano Comense (Como) ospiterà domenica 8 dicembre un doppio momento di raduno per il settore Lanci: sia il raduno Cadetti/e sia il raduno Allievi/e saranno suddivisi per specialità, con peso e martello dalle ore 10:00 e disco e giavellotto dalle ore 14:00. Infine, il Mezzofondo: raduno previsto per la categoria Allievi/e domenica 8 dicembre al mattino a Nembro (Bergamo).

Per il mezzofondo, settore alla cui guida è stato posto il chiavennasco Luca Del Curto che sarà coadiuvato da Maria Righetti, Matteo Santambrogio e Nicolò Telli, sono stati convocati Tabatha Spini (GP Talamoan), Matilde Paggi (GP Valchiavenna), Mattia Sutti (GS Valgerola) e Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia).

Assegnati gli incarichi

Nella riunione di martedì 26 novembre, il neo eletto Comitato provinciale FIDAL di Sondrio ha assegnato gli incarichi. A supportare il presidente Roberto Rovedatti saranno il vicepresidente Serafino Bardea, che sarà pure responsabile del settore corsa in montagna, il segretario Ivan Bondini, il fiduciario tecnico Manuela Pensini, Stefano Giugni come responsabile settore master e Manuel Olcelli quale responsabile del settore corsa campestre e corsa su strada. Francesco Lietti, come nel precedente mandato, seguirà i social e il sito internet www.fidalsondrio.it, mentre Nicolò Esposito sarà responsabile del settore pista. Una bella squadra, competente e giovane, che è già al lavoro per organizzare la festa dell’atletica in programma sabato 14 dicembre alle ore 15.00 presso la Sala Ipogea in via V Alpini a Morbegno. Dopo 4 anni di stop, torna questo appuntamento che rappresenta la vetrina dell’intero movimento atletico della provincia di Sondrio e che venne organizzato per la prima volta nel 2005. Come da tradizione saranno premiati gli atleti che hanno partecipato alle prove del Trofeo Giovanile, gli atleti e alle società che si sono distinti nelle varie discipline durante la stagione appena conclusa e i Campioni provinciali 2024.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
FIDAL
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleNuova Sondrio: pomeriggio da dimenticare
Next Article Trofeo Prima Neve, a Santa Caterina Valfurva successo di Amidei e bis di Bianchi
Prima la Valtellina

Related Posts

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025

Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.