Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bozzetti sondriesi. Sondrio, la Parigi delle Alpi
Notizie

Bozzetti sondriesi. Sondrio, la Parigi delle Alpi

Giuseppe NovellinoBy Giuseppe Novellino1 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email







Giuseppe Novellino

30 novembre 2024 23:17













Sondrio dall’alto. 


     Diverse cartoline l’hanno raffigurata nel corso degli anni. Una delle prime immagini, che mi capitò di vedere, offriva la vista di un paesino di montagna tra prati e vigneti, circondato dai monti. Le ultime foto presentano, di Sondrio, un aspetto ben diverso. Appare sempre come una cittadina minuscola (è certamente il capoluogo storico più piccolo d’Italia), ma con tutte le carte in regola per non essere considerata un semplice borgo. 


     Ha raggiunto ormai il corso dell’Adda, divorando i prati residui lungo le vie Vanoni e Maffei. A sud-ovest si stagliano le torri del quartiere La Piastra che, immerso nel verde di parchi e giardini, assume l’aspetto di un vero settore metropolitano. Anche verso sud est, la città si è notevolmente allargata. Moderne palazzine si rincorrono lungo nuove strade che confluiscono nelle vie Tonale e Nani. Insomma, la città si è notevolmente sviluppata dal punto di vista edilizio, pur rimanendo (più o meno) con lo stesso numero di abitanti che aveva negli anni ’60. 


     Se paragoniamo Sondrio a Morbegno a Tirano e a Chiavenna, ci rendiamo conto che la prima può ben portare l’appellativo di capoluogo. Non per la sua maggiore estensione, ma per l’aspetto in sé. Infatti, Sondrio appare più severa, più monumentale nelle sue piazze e nei suoi palazzi. Proprio per questo, qualcuno la considera meno bella e meno simpatica di Chiavenna e di Morbegno, che sembrano, invece, più paesane e più calde.


     Quando ero bambino, mi piaceva ammirare la città dall’alto. I punti di osservazione da me più frequentati erano il Castello Grumello, il Moncucco, il Convitto e il dosso di San Lorenzo. Rimanevo sempre affascinato, soprattutto nelle belle giornate estive, quando la luce era intensa, il sole faceva brillare il verde dei prati, delle pendici montuose, dei vigneti.


     Una volta, dal castello Grumello, l’amico Riccardo dichiarò: – Mio fratello grande dice che Sondrio è la Parigi delle Alpi. 


     Sorrisi. Il paragone, più che azzardato, mi sembrava del tutto gratuito.


Questo racconto è scritto da Giuseppe Novellino e fa parte della rubrica “Bozzetti sondriesi”.

 




















Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
blog Bozzetti sondriesi opinioni panoramica Parigi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articleuna giornata di cura e comunità
Next Article L’Europa e il suo dramma materiale e spirituale
Giuseppe Novellino

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.