Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Areu 118 misurazione glicemia in ambulanza anche da parte dei soccorritori
News

Areu 118 misurazione glicemia in ambulanza anche da parte dei soccorritori

EditorBy Editor29 Novembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Passo avanti nella gestione delle emergenze sanitarie su tutto il territorio della Lombardia. Grazie alla nuova procedura di rilevazione della glicemia attivata dall’Agenzia Regionale dell’Emergenza Urgenza (AREU), a partire dal 2 dicembre, infatti, tutti i 25.000 soccorritori che operano sulle ambulanze presenti sul territorio e che progressivamente completeranno lo specifico corso di formazione potranno eseguire anche questo test. Questo importante passo avanti è stato condiviso con la Federazione Nazionale Ordini Professioni infermieristiche che ha dato parere positivo all’utilizzo dei glucometri da parte dei soccorritori.

“Si tratta di uno step molto importante – spiega l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso – perché potrà permetterci di inquadrare meglio il bisogno di cura dei pazienti. Ora con una semplice goccia di sangue potremo avere un parametro prezioso per usare ancora più accuratamente le risorse ospedaliere, indirizzando il paziente verso il trattamento più appropriato”.

Per arrivare a questo risultato AREU sta dotando di oltre 500 glucometri tutti i mezzi di soccorso di base (ambulanze) convenzionati della Lombardia e sta formando i soccorritori così da poter effettuare questo semplice, ma importante test, su larga scala.

“È un grande risultato – spiega il direttore generale di AREU, Massimo Lombardo – che abbiamo inserito formalmente nella procedura per la valutazione del paziente. Questa iniziativa che rappresenta praticamente un unicum in Italia se non altro per il fatto che è codificata ed estesa a tutte le ambulanze operativa in regione, ci permette di fornire ai soccorritori strumenti sempre più efficaci per un inquadramento precoce e più appropriato direttamente sul campo”.

Le variazioni della glicemia possono simulare i sintomi di un ictus cerebrale, portando a una errata ipotesi di diagnosi iniziale. In circa l’8% dei casi, pazienti sospetti ictus presentano in realtà quadri clinici legati a sbalzi glicemici. Inoltre, molti casi di malessere generico al domicilio si rivelano essere causati da significative alterazioni della glicemia.

“Grazie a questa iniziativa –  aggiunge Bertolaso – la Lombardia conferma il suo impegno nell’innovazione e nella ricerca della massima qualità assistenziale. La misurazione della glicemia sul campo rappresenta un importante passo avanti verso una medicina sempre più personalizzata e basata sull’evidenza scientifica”.
“Voglio ringraziare le Associazioni di soccorso – conclude Lombardo – senza le quali non sarebbe possibile arrivare a questo livello di assistenza durante le operazioni sul campo”. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
ambulanza areu glicemia
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleNetweek è Official Media Partner e Sponsorship della Coop Fis Cross-Country Ski World Cup 2025
Next Article Sciopero generale, in 350 in piazza con Cgil e Uil
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025

Pusiano, incidente in galleria: due sondriesi coinvolti nello scontro

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.