Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Mercato dal 3 Dicembre spostamento obbligato in centro per i lavori al Pentagono
Politica

Mercato dal 3 Dicembre spostamento obbligato in centro per i lavori al Pentagono

RedazioneBy Redazione28 Novembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’anno preolimpico è già iniziato, carico di aspettative e di cantieri aperti per la realizzazione di opere che disegneranno il futuro di Bormio: le normali attività risultano inevitabilmente condizionate da limitazioni imposte dai lavori in corso e devono essere temporaneamente riorganizzate. È il caso del mercato, che si svolge il primo e il terzo martedì del mese, durante la stagione invernale nell’area della Cittadella dello sport, oggi inutilizzabile per gli interventi su Pentagono e Palafitta. Non potendo nemmeno ricorrere all’area di via Funivie, utilizzata nella stagione estiva, parte integrante della pista da sci, l’Amministrazione comunale, sin dai mesi scorsi, si è confrontata con la Polizia locale innanzitutto per esaminare aree idonee dal punto di vista logistico.

«Con l’obiettivo di individuare la soluzione migliore per tutti e con l’impegno di considerare le esigenze di cittadini, ambulanti e commercianti abbiamo valutato le possibili opzioni – sottolinea il vicesindaco Oscar Cola -, ipotizzando anche di dividere il mercato in due, ma l’unica possibile, in pratica una scelta obbligata, è rappresentata dalla sede storica, in piazza V Alpini, dove si svolgerà a partire dal 3 dicembre».

Il mercato è esteso e necessita di aree con precise caratteristiche. Le attività accreditate sono 50, ciascuna delle quali, con mezzi e bancarelle, occupa un’area media di 9 metri che, in alcuni casi, raggiunge i 13: la Polizia Locale ha stimato in un minimo di 600 metri lineari di strada lo spazio necessario, peraltro con una larghezza sufficiente a garantire l’apertura di tende e il transito in sicurezza dei clienti. Queste valutazioni hanno escluso molte zone, restringendo la scelta a quelle già utilizzate in passato per le fiere, come il centro e le vie Guicciardi e Cacciatori delle Alpi, ma quest’ultima, con l’inizio dei lavori della rotatoria, nel 2025, non sarà disponibile perché essenziale per garantire il flusso del traffico.

Tutta la situazione e le valutazioni effettuate dall’Amministrazione comunale con la Polizia locale sono state condivise con l’Unione del Commercio e del Turismo della provincia di Sondrio nella riunione convocata il 6 novembre scorso e successivamente comunicate nei giorni scorsi al rappresentante degli operatori. Nello specifico, il mercato occuperà via al Forte, a partire dal semaforo, in corrispondenza del piazzale delle scuole sarà collocata una sola fila di banchi, dal lato del giardino pubblico, per consentire l’accesso del pulmino scolastico e di altri mezzi che dovranno utilizzare via Monte Braulio e le altre vie. Via Nesini sarà occupata nel primo tratto, fino all’ingresso della cooperativa, che rimarrà accessibile da via De Simoni, le bancarelle saranno posizionate anche nel piazzale Motta, lungo via Trieste e in parte delle vie San Vitale e Dante.

«Ci rendiamo conto come questa non sia la soluzione ottimale, in quanto il mercato avrebbe bisogno di ben altri spazi – chiarisce il vicesindaco Cola -, ma è l’unica possibile e, per limitare i disagi, con la Polizia locale abbiamo già definito tutti gli accorgimenti per garantire l’accesso alla scuola. Sarà nostra premura monitorare la situazione per valutare eventuali modifiche nell’interesse dei cittadini, degli ambulanti e dei clienti».

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bormio centro Dicembre mercato
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articledomani sarà regolare la circolazione ferroviaria in Lombardia
Next Article aumentano le tariffe per i parcheggi
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.