Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » In mostra al Musa il presepe di Cesare Breveglieri
Politica

In mostra al Musa il presepe di Cesare Breveglieri

RedazioneBy Redazione28 Novembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Terzo anno e terzo quadro per l’iniziativa “L’essenza del Natale”, lanciata dall’Amministrazione comunale per la prima volta nel 2022: dopo “Madonna con Bambino” di Giovanni Bellini e “Adorazione dei pastori”, attribuita alla Bottega del Veronese, la strenna per i sondriesi è rappresentata dal “Presepe” di Cesare Breveglieri. Il quadro, che incarna l’autentico spirito natalizio, è esposto nella suggestiva stüa di Palazzo Sassi de’ Lavizzari, al Museo Valtellinese di Storia e Arte, e si potrà ammirare fino al 12 gennaio 2025, dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18, con ingresso libero. 

«È un’opera davvero significativa che racchiude in sé tutti i valori del Natale – ha detto ieri all’inaugurazione l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta -: la generosità, la solidarietà e l’amore che, come Amministrazione comunale, riteniamo sia molto importante mettere in risalto. Si esalta lo spirito del Natale che dovrebbe accompagnarci sempre». A presentare il “Presepe”, alla sua prima esposizione pubblica, è stata invitata Elena Pontiggia, storica dell’arte e curatrice di mostre e di monografie di artisti, la quale ha esordito elogiando l’installazione così precisa in un luogo magico qual è la stüa, in cui il capolavoro di Breveglieri risalta in maniera molto particolare. «È significativo come il presepe non sia ambientato a Betlemme bensì nella Lombardia degli anni Trenta – ha osservato -: un richiamo al presente a evidenziare come la nascita di Cristo ci riguardi da vicino. Sentiamo un senso di affetto che lega insieme tutte le persone presenti per una scena deliziosa di grande ingenuità». Nato nel 1902, Breveglieri è vissuto fino a 46 anni, morendo quando era nel pieno della sua maturità artistica.

Per questa edizione “L’essenza del Natale” si arricchisce con la presentazione di due straordinari manoscritti della Biblioteca Teresina del Comune di Mantova: il “Missale benedictinum, fine XII secolo, e il “Breviarum ad usum fratrum Minorum”, fine XV secolo. I due preziosi codici, corredati da miniature di straordinaria raffinatezza, saranno presentati giovedì 5 dicembre, alle ore 18, al Mvsa, da Roberta Benedussi, responsabile del Libro Antico del Comune di Mantova.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Breveglieri Musa presepe
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCase Aler finanziato piano anti-abusivi nelle province di Como
Next Article accordo definitivo per l’allenatore, che però arriverà a gennaio
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.