Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » cinquemila chilogrammi di prodotti per gli empori solidali
Notizie

cinquemila chilogrammi di prodotti per gli empori solidali

Em. Dam.By Em. Dam.27 Novembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Quindici giorni ininterrotti nei negozi di vicinato e uno dedicato nella grande distribuzione per 5241 chilogrammi di prodotti alimentari raccolti, pari a un valore di 13.151 euro. È il bilancio dell’iniziativa, due in una, promossa nell’ambito di ProPositivi, il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina, con il consorzio di cooperative sociali Sol.Co Sondrio quale principale interlocutore. Coordinata da quest’ultimo con il supporto del Centro di servizio per il volontariato Monza Lecco Sondrio e i Comitati di Morbegno e di Sondrio della Croce Rossa, in collaborazione con l’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio e Iperal, si è svolta tra ottobre e novembre.

Cabello: “Prova di grande generosità”

“Nonostante la complessità del momento storico che stiamo vivendo – sottolinea Christian Cabello, consigliere di Fondazione Pro Valtellina -, fortemente contrassegnato dall’emergere di fragilità sociali inedite, i cittadini della provincia di Sondrio, come sempre, hanno dato prova di grande generosità nei confronti di coloro che si trovano a fronteggiare un momento di difficoltà, contribuendo così alla costruzione del bene comune. Gli alimenti raccolti per essere destinati agli empori solidali di Sondrio e Morbegno rappresentano il simbolo più grande di ciò che significa essere comunità. A nome della Fondazione Pro Valtellina, che mi onoro di rappresentare, desidero ringraziare dal profondo del cuore tutti coloro che, tendendo la mano e aprendo il cuore, ci consentono di essere più vicini al nostro prossimo con azioni concrete. Rivolgo inoltre un pensiero speciale a tutti i volontari senza i quali, tutto questo, non sarebbe stato possibile. Ciò che stiamo facendo, costituisce un passo importante verso una società più solidale di cui, tutti noi, abbiamo un estremo bisogno”.

I viveri raccolti sono andati a riempire gli scaffali degli empori solidali di Sondrio e di Morbegno

I viveri raccolti sono andati a riempire gli scaffali degli empori solidali di Sondrio e di Morbegno per aiutare persone e famiglie in stato di bisogno. Un risultato positivo che si deve all’impegno dei volontari, 90 in totale, in rappresentanza di numerose associazioni attive sul territorio: volontari di Emporion Sondrio ed Emporion Morbegno, Croce Rossa Italiana Comitato di Sondrio e Comitato di Morbegno, Anteas Sondrio, Associazione Caritativa San Vincenzo De Paoli Morbegno, Gruppo Scout Agesci Sondrio 1, Gruppo “del Doss” Scout Agesci Morbegno 1, Gruppo Scout Agesci Alto Lario 1, Centro di aiuto alla vita Morbegno, Comitato provinciale Protezione Civile. Si aggiungono la disponibilità di Iperal, che li ha ospitati nei supermercati di Sondrio, Morbegno e Piantedo, e dei commercianti, una trentina nei comprensori di Sondrio e di Morbegno, che hanno posizionato box solidali, raccolto e consegnato i prodotti alimentari. Perlopiù quelli inseriti nella lista della spesa sospesa, di cui gli empori hanno più necessità, ovvero olio, riso, zucchero, tonno, pelati, farina e caffè, ma anche pasta, latte a lunga conservazione, legumi e altre verdure in scatola, succhi, confetture e prodotti per la colazione.

“Dalla sua inaugurazione – spiega il direttore di Consorzio Sol.Co Sondrio Massimo Bevilacqua – Emporion Sondrio ha aiutato circa 400 famiglie, per un totale di 1300 persone, 30 a Morbegno, di recente apertura, per 80 persone. Nel 2023 sono state distribuite 1950 tonnellate di cibo. L’ottimo risultato dell’iniziativa di raccolta viveri rappresenta un segnale positivo e ci incoraggia a continuare a lavorare affinché sempre più famiglie possano ricevere un sostegno concreto”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Fondazione Pro Valtellina onlus Solco
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleFermato a un posto di controllo in Varesina con marijuana e ketamina
Next Article Christmas art arriva in città
Em. Dam.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.