Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Pian del Tivano corsi qualifica di istruttore regionale tecnico speleologico e di tecnico specialista in recupero
News

Pian del Tivano corsi qualifica di istruttore regionale tecnico speleologico e di tecnico specialista in recupero

EditorBy Editor26 Novembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




La componente speleologica del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico lombardo, che fa capo alla IX Delegazione speleologica regionale, ha dedicato due giorni, sabato e domenica scorsi, al mantenimento della qualifica di istruttore IRTECS (istruttore regionale tecnico speleologico) e di tecnico specialista in recupero (TSS/TR). I tecnici lombardi hanno operato con i colleghi e gli istruttori di altri Servizi regionali del Cnsas, provenienti da Liguria, Piemonte, Trentino e Veneto. La formazione si è svolta nella zona del Pian del Tivano, in grotte situate nei comuni di Sormano e Zelbio; nella giornata di domenica invece è stata utilizzata la palestra di roccia esterna di Bedulita (BG). 

Una delle due grotte comasche è stata scelta perché presenta uno sviluppo non verticale – il più comune – ma suborizzontale, con scarsa pendenza. La particolare conformazione ha permesso di cimentarsi con il trasporto della barella su nuovi sistemi di teleferiche e di corde. In palestra invece i partecipanti hanno sperimentato l’impiego di nuovi materiali. Tutto ciò che emerge durante questo tipo di addestramenti diventa un bagaglio di esperienza che poi viene condiviso all’interno della IX Delegazione speleologica lombarda. Inoltre, la partecipazione di soccorritori appartenenti ad altre regioni crea quella collaborazione che sarà poi applicabile durante interventi congiunti di soccorso speleologico. 


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Como istruttore Pian del Tivano qualifica regionale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleClima, Tovaglieri (Lega) con Cop29 Cina libera di inquinare gratis, solo Europa paga transizione green
Next Article Tennis tavolo, alla prima di campionato CSI Morbegno già sul podio
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Intervento riuscito per il difensore del Como Dossena

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.