Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Chiavenna protagonista alle Celebrazioni del 130° anniversario del Touring Club Italiano
Notizie

Chiavenna protagonista alle Celebrazioni del 130° anniversario del Touring Club Italiano

Em. Dam.By Em. Dam.25 Novembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il Comune di Chiavenna, insignito della prestigiosa Bandiera Arancione dal 2008, e il Consorzio Turistico Valchiavenna hanno partecipato lo scorso venerdì 22 novembre all’evento celebrativo del 130° anniversario del Touring Club Italiano, svoltosi presso la suggestiva sede della Camera di Commercio di Roma, al Tempio di Vibia Sabina e Adriano. L’evento ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La giornata, incentrata sul tema “La tradizione si fa futuro – da 130 anni insieme per l’Italia bene comune”, è stata inaugurata dai saluti istituzionali del Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e dal Presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti.

Uno dei momenti più significativi è stato rappresentato dal commosso saluto del Presidente uscente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, che ha simbolicamente passato il testimone al nuovo Presidente, Gian Domenico Auricchio. Durante questa cerimonia, Iseppi ha ripercorso le tappe fondamentali della storia e delle attività del TCI, delineando l’importanza di continuare a coltivare il sogno di un’Italia capace di preservare e valorizzare il proprio patrimonio culturale e paesaggistico. Auricchio, dal canto suo, ha sottolineato la necessità di concentrare l’attenzione sui borghi e sulle piccole realtà locali, considerate fulcro di un turismo sostenibile e autentico. Il nuovo presidente ha tracciato le linee guida per una strategia volta a promuovere un’offerta turistica integrata e diversificata, in grado di attrarre visitatori non solo dalle metropoli, ma anche da aree interne e meno conosciute, lasciando così un’eredità positiva per le generazioni future.

Chiavenna un esempio da seguire

Le celebrazioni sono poi proseguite con interventi formativi e approfondimenti tematici da parte di esperti e responsabili dei progetti TCI. Di particolare rilevanza è stato il dibattito dedicato a “Borghi e aree interne, tra innovazione sociale e digitale”, durante il quale Isabella Andrighetti, Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali del Touring Club Italiano, ha illustrato il caso esemplare di Chiavenna. Grazie a progetti innovativi come il Touring Eco Program, finalizzato a promuovere uno sviluppo turistico sostenibile e il Modello di Analisi dei Cammini (M.A.C.), applicato lungo la viaSpluga, Chiavenna ha registrato risultati straordinari. Nel 2023, il numero di presenze turistiche è cresciuto del 114%, passando da circa 32.400 dell’anno 2014, a circa 70.000. Questo successo è stato reso possibile anche grazie ai progetti sopra citati e all’efficace supporto comunicativo offerto dal Touring Club Italiano, che ha saputo integrare canali tradizionali con le più moderne piattaforme digitali e social.

A coronamento della celebrazione del 130° anniversario, il Touring Club Italiano ha presentato il suo nuovo progetto editoriale “Arcipelago Borghi”: disponibile in formato cartaceo e podcast, questa iniziativa esplora i territori più autentici e nascosti d’Italia, ponendo al centro la città di Chiavenna e il suo percorso verso un turismo sempre più sostenibile e consapevole.

Della Bitta: “Chiavenna esempio di eccellenza turistica”

“La partecipazione di Chiavenna alle celebrazioni per il 130° anniversario del Touring Club Italiano – ha dichiarato il Sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta – rappresenta un momento di grande orgoglio per la nostra comunità. Essere riconosciuti come esempio di turismo sostenibile e innovativo su scala nazionale, ci conferma che il percorso intrapreso negli ultimi anni, in collaborazione con il Consorzio Turistico Valchiavenna e grazie al supporto di partner prestigiosi come il Touring Club Italiano, è quello giusto. Progetti come il Touring Eco Program e il Modello di Analisi dei Cammini, non solo valorizzano il nostro patrimonio culturale e naturale, ma contribuiscono a rendere Chiavenna un punto di riferimento per il turismo sostenibile e per lo sviluppo delle aree interne. Questo risultato è frutto di una visione condivisa e dell’impegno costante di tutti: amministratori, operatori del settore e cittadini. Continueremo a lavorare con determinazione per consolidare questi traguardi e guardare al futuro, affinché Chiavenna possa essere sempre più un esempio di eccellenza turistica e di sostenibilità”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Consorzio Turistico Valchiavenna Touring club italiano
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleRegione lancia Ski’n card lo skipass per sciare in 27 comprensori della Lombardia
Next Article Como incassa al Sinigaglia la settima sconfitta
Em. Dam.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.