Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » A Valfurva un profumato spettacolo di Natale
Notizie

A Valfurva un profumato spettacolo di Natale

EditorBy Editor25 Novembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email



Per la rassegna Paesaggi Teatrali che il Comune di Valfurva promuove in collaborazione con Teatro Blu (VA), arriva un profumato spettacolo di Natale per bambini e famiglie. Questa volta in scena la compagnia Arterie Teatro direttamente da Bari.





I racconti profumati del Natale! Un’allegra padroncina di casa si appresta ai preparativi per la festa più bella dell’anno, il Natale! Occorre pensare agli addobbi, all’albero, alla tavola e a tante ricette dolci e gustose. Nel Ricettario antico di famiglia ritroverà la ricetta del Panettone! Ma…conosciamo tutti la vera Storia del Panettone? Il dolce che non può mancare sulle tavole durante le feste? Ebbene, ci sono tante leggende che narrano la sua nascita! Sarà nato nella bottega di un fornaio milanese, per amore, o alla Corte di Ludovico il Moro per errore del garzone Toni nel lontano XV° secolo? O addirittura in un convento? Ciò che è certo è che una semplice pagnotta di pane farcito con burro, uova, zucchero e uvetta solleciterà la curiosità di ascoltare Storie! E sapete poi preparare i biscottini di Pan di Zenzero? È una ricetta assai facile! Ma un biscottino a forma d’omino, lesto e furbetto scapperà via dalla teglia… Vuoi conoscere le sue avventure? E così prendon forma davanti ai bambini tante storie da ascoltare con le orecchie e gustare con i sensi e con il cuore.












Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
eventi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo incassa al Sinigaglia la settima sconfitta
Next Article Floricoltura allarme per l’import che fa +47%
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.